Notizie dai mercati esteri - Thailandia

La Thailandia Lancia Programma di Prestiti Agevolati da 2,8 Miliardi di Dollari per Supportare le Piccole Imprese
Venerdì 19 Luglio 2024

Notizie dai mercati esteri - Thailandia

La Thailandia Lancia programma di prestiti agevolati da 2,8 miliardi di dollari per Supportare le piccole imprese

Il 16 luglio il gabinetto thailandese ha approvato un ambizioso piano di prestiti agevolati da 100 miliardi di baht (2,8 miliardi di dollari) destinato alle banche commerciali. Questo programma permetterà alle banche di offrire prestiti a tassi inferiori rispetto a quelli di mercato, con l’obiettivo di sostenere le piccole imprese. La Government Savings Bank fornirà liquidità alle banche a un tasso di interesse simbolico dello 0,01%, mentre le banche saranno tenute a prestare alle piccole imprese a un tasso massimo del 3,5% per tre anni. Nonostante le pressioni, il mese scorso la banca centrale ha mantenuto il tasso di interesse di riferimento al 2,50% per la quarta riunione consecutiva.

Questa iniziativa è progettata per stimolare l'economia e affrontare le difficoltà legate a prestiti bancari più restrittivi e al crescente debito.

Il Primo Ministro Srettha Thavisin ha anche promesso ulteriori misure di sostegno per contrastare i prezzi elevati dell'energia elettrica.

Il governo tailandese estende il soggiorno senza visto a 60 giorni

La Tailandia ha annunciato una politica ampliata dei visti volta a migliorare l’accessibilità turistica. Da subito i cittadini di 93 Paesi, tra cui l'Italia, potranno entrare senza visto oppure ottenere un visto all'arrivo per un massimo di 60 giorni, raddoppiando la durata del soggiorno precedente. Ciò include l’estensione dei soggiorni per i visitatori provenienti da 57 nazioni come gli Stati Uniti e il Giappone e la garanzia dell’accesso di 60 giorni ad altri 13 paesi come l’India. Inoltre, sei nuovi paesi, tra cui Cina e Russia, ora godono di esenzioni dal visto, mentre 17 nazioni, tra cui Giordania e Sri Lanka, hanno diritto al visto all'arrivo, il tutto nell'ambito degli sforzi della Thailandia per incrementare il turismo.

La Thailandia spinge per il “Soft Power” in Cina e a Hong Kong

Il Dipartimento per la Promozione del Commercio Internazionale (DIPT) ha annunciato il suo piano per esaltare il soft power thailandese nei mercati di Cina e Hong Kong, promuovendo prodotti come frutta, moda, film e fiere. L’obiettivo è quello di stimolare le esportazioni nella seconda metà dell’anno. Otto uffici DITP organizzeranno eventi e promozioni, tra cui festival come il festival di rilevanza come il Festival della birra di Qingdao e il Festival estivo di Shanghai, attività sui social media, e promozioni in centri commerciali in diverse città.

La promozione della frutta thailandese, ad esempio, ha già generato 40 milioni di baht in commercio. Per quanto riguarda la moda, sono in programma una serata di gala a Shanghai e una sfilata a Hong Kong. Inoltre, il DIPT ha espresso il suo interesse per le prossime grandi fiere: Thai Brands Kunming 2024 (dal 23 al 28 luglio), China-ASEAN Expo 2024 (dal 24 al 28 settembre) e China International Import Expo (dal 5 al 10 novembre).

Gulf Energy Development (Gulf): annunciata fusione tra Energie e Telecomunicazioni

Sarath Ratanavadi ha annunciato la fusione delle sue attività nel settore energetico e delle telecomunicazioni. La sua società, Gulf Energy Development (Gulf) si fonderà con Intouch Holdings (Intouch), la sua divisione telecomunicazioni. Gulf possiede circa il 47,4% di Intouch.

Il valore di mercato combinato delle due società era di 20,5 miliardi di dollari al prezzo di chiusura di martedì a Bangkok.  Con questa fusione, Ratanavadi punta a ristrutturare il gruppo, concentrandosi su un modello integrato che spazia dalle energie rinnovabili alle telecomunicazioni e ai data center, a soli tre anni dal controllo acquisito su Intouch.

L’obiettivo è ottimizzare le operazioni e  gli investimenti futuri, semplificare la struttura azionaria e coltivare nuove opportunità di crescita nel panorama energetico, infrastrutturale e digitale.

(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Mercoledì 22 Gennaio 2025