Repubblica Ceca. Crescono gli investimenti in immobili non residenziali

Repubblica Ceca. Crescono gli investimenti in immobili non residenziali
Venerdì 2 Agosto 2024

Repubblica Ceca. Crescono gli investimenti in immobili non residenziali

Nel secondo trimestre in Repubblica Ceca sono aumentati gli investimenti in immobili non residenziali. Lo indica l’agenzia Knight Frank.

Il volume degli investimenti è cresciuto nel secondo trimestre di quasi un quarto a 440 milioni di euro. Nel primo semestre gli investimenti avevano superato 800 milioni di euro. “Riteniamo che il valore complessivo degli investimenti potrebbe arrivare quest’anno a 1,6 o 1,8 miliardi di euro”, ha indicato Lenka Šindelářová di Knight Frank. Lo scorso anno gli investimenti si erano fermati a 1,4 miliardi di euro.

A trainare il dato del secondo trimestre è stata l’acquisizione da parte del comune di Praga Capitale della nuova sede su piazza Venceslao per oltre tre miliardi di corone. Gli uffici hanno rappresentato circa il 40% degli investimenti non residenziali. Circa il 20% è poi rappresentato da immobili industriali. In trattativa ci sono anche interessanti transazioni nel settore alberghiero.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)

Ultima modifica: Venerdì 2 Agosto 2024