Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il primo ministro Donald Tusk ha annunciato il blocco dei prezzi dell'energia per il 2025, affermando che un accesso economico all'energia è fondamentale per la competitività dell'economia.
Durante la conferenza, Tusk ha annunciato di aver incaricato il Ministro delle Finanze Andrzej Domanski di sviluppare un piano dettagliato di blocco dei prezzi dell'energia per quest'anno e per il prossimo, tenendo conto dei singoli consumatori.
Tusk ha inoltre espresso preoccupazione per l'elevato costo dell'energia in Europa e per il suo impatto sulla competitività dell'economia, sottolineando che i prezzi dell'energia nell'Unione Europea sono in media 2,5 volte superiori a quelli degli Stati Uniti.
Di fronte alla sfida europea degli alti costi dell'energia, il primo ministro ha criticato i regolamenti dell'UE sulle emissioni di CO2, sottolineando che “criteri ambientali rigorosi” potrebbero minare l'economia europea. Ad esempio, la limitazione della produzione di idrogeno alle sole tecnologie a zero emissioni a suo avviso non consente di sfruttare appieno il potenziale di questa materia prima.
In un recente incontro a Budapest si è discusso della necessità di cambiare l'approccio alla produzione di idrogeno e di allentare i requisiti ambientali dell'UE. Il primo ministro ha annunciato che il governo si consulterà anche con le autorità locali, preoccupate per l'impatto della chiusura delle centrali a carbone, che potrebbe portare a licenziamenti significativi e a problemi nella fornitura di calore ai residenti.
Tusk ha assicurato che il processo di abbandono del carbone sarà graduale e adeguato alle esigenze dei cittadini, sottolineando che non intende apportare cambiamenti improvvisi che potrebbero destabilizzare le comunità locali.
Dichiarando un sostegno a lungo termine alla transizione verso fonti energetiche più economiche e sostenibili, Tusk si è impegnato a costruire un sistema energetico che permetta alla Polonia di competere a livello globale, soprattutto con gli Stati Uniti. Il primo ministro ha sottolineato che l'obiettivo del governo è quello di garantire prezzi stabili dell'energia e di gestire responsabilmente la transizione energetica per assicurare la competitività dell'economia senza cambiamenti bruschi, che potrebbero influire negativamente sulla sicurezza dei cittadini.
(Fonte: Gazzetta Italia, Polonia Oggi)
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)