Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Federal Reserve, guidata da Jerome Powell, ha annunciato ieri un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, una decisione ampiamente prevista dai mercati.
Durante la conferenza stampa, Powell ha lasciato intravedere la possibilità di una pausa nei prossimi incontri, citando un indice dei prezzi al consumo (CPI) più alto del previsto a settembre e affermando che "entro dicembre avremo più dati a disposizione".
I mercati ora guardano con attenzione ai dati sull’occupazione di novembre, previsti per l'inizio di dicembre, soprattutto dopo le anomalie del mese scorso dovute a condizioni meteo estreme e scioperi. La prospettiva di ulteriori interventi della Fed dipenderà anche dall'impatto delle politiche commerciali e fiscali della nuova amministrazione, con un possibile effetto sull'inflazione e sui deficit.
La settimana intensa per le banche centrali globali si conclude, con oltre 20 decisioni annunciate nei giorni scorsi. L'attenzione oggi è rivolta al report dell'Università del Michigan, che pubblicherà i dati sul sentimento dei consumatori e le aspettative di inflazione futura alle ore 10.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)