Notizie dai mercati esteri - Polonia

Notizie dai mercati esteri. Polonia
Mercoledì 27 Novembre 2024

Notizie dai mercati esteri - Polonia

NBP ha pubblicato i nuovi dati sul denaro circolante in Polonia

eri la NBP (Banca Nazionale Polacca) ha pubblicato i nuovi dati sul denaro circolante sul mercato polacco. A ottobre l’offerta del denaro è aumentata a quasi l'8%. La NBP ha informato che questo risultato è superiore a quello del previsto (il 7%) ed anche a quello di settembre (il 6,5%). Si osserva una tendenza all’aumento dei depositi delle famiglie e, soprattutto, della quota di contanti e dei depositi correnti. I depositi delle famiglie sono stati superiori al 12,7% rispetto all’anno precedente. Questa tendenza vale anche per le imprese, soprattutto, quelle non collegate con il settore finanziario. Jakub Rybacki, esperto dal PIE (L’Istituto Economico polacco) commenta che la situazione non è favorevole agli investimenti privati. Come mostrano i nuovi dati, a ottobre è aumentato al 3,4% il numero di prestiti alle imprese rispetto all’anno precedente. Rybacki dice che l’anno prossimo i polacchi potrebbero essere più propensa a consumare. L’anno prossimo la situazione potrebbe migliorare grazie all’utilizzo dei finanziamenti del KPO (il piano nazionale di ricostruzione).

La svedese Eastnine AB acquista il grattacielo Warsaw Unit per la cifra record di 280 milioni di eu

Warsaw Unit, il grattacielo di 46 piani nel cuore di Varsavia, vicino alla rotonda Daszyńskiego, ha trovato il suo proprietario. Si tratta della società svedese Eastnine AB, che ha in portafoglio altri edifici per uffici in Polonia. La transazione è stata effettuata dallo sviluppatore belga Ghelamco. Il grattacielo è stato venduto per 1,2 miliardi di zloty (280 milioni di euro). Si tratta di una transazione record nel mercato degli spazi direzionali nel 2024 in Europa. La transazione e la firma del contratto di acquisto del grattacielo di Varsavia sono state annunciate dalla società di sviluppo immobiliare Ghelamco. “Il nuovo distretto commerciale di Varsavia ha reso Ghelamco la società immobiliare belga più importante in Polonia”, si legge sul sito web della società. L'acquirente, Eastnine AB, ha ammesso che “è difficile immaginare un modo migliore per entrare nel mercato di Varsavia che acquisire la migliore proprietà nella migliore posizione, che il Warsaw Unit rappresenta”. Ha aggiunto che con questa transazione la Polonia è diventata il maggiore mercato della società svedese, rappresentando oltre il 50% del suo portafoglio immobiliare”. Il grattacielo è alto 202 metri, ha 46 piani e una superficie affittabile di quasi 60.000 metri quadrati. A ciò si aggiungono spazi commerciali e di servizio e un garage sotterraneo a tre livelli con oltre 450 posti auto. Il parcheggio occupa anche 8 piani fuori terra. Il Warsaw Unit dispone di 14 ascensori, alcuni dei quali panoramici. La sua costruzione è durata quattro anni, dal 2017 al 2021. Grazie all'uso di nuove tecnologie, è uno degli edifici più moderni ed ecologici della sua categoria in Europa. L'edificio per uffici è alimentato esclusivamente da energia pulita. Di conseguenza, il consumo è inferiore del 30% rispetto a grattacieli simili. “L'edificio è di altissima qualità tecnica ed è certificato al massimo livello” assicura l'acquirente. Il Warsaw Unit non è il primo investimento di Eastnine AB in Polonia. Due anni fa, la società immobiliare svedese ha acquistato l'edificio D del complesso Nowy Rynek di Poznań dallo sviluppatore Skanska. Nel giugno 2024 ne aggiungerà un altro al suo portafoglio: l'edificio E del complesso di Poznan. Entrambi sono tra gli edifici per uffici più moderni e prestigiosi di Poznań. In totale dispongono di oltre 68.000 metri quadrati di spazio affittabile. L'immobile acquistato ieri è completamente affittato da oltre 20 aziende. Tra queste, due banche - una svedese e una danese - oltre a Warta, Amazon, Stryker, Moderna, Imperial Tabacco e Panattoni. “Gli affitti annuali ammontano a 18,0 milioni di euro e la durata media residua del contratto di locazione è di 5,1 anni”- riporta Eastnine AB, l'acquirente del grattacielo, sul suo sito web. La società spiega inoltre che la transazione è stata sottoscritta, tra l'altro, da un “prestito bancario verde di 168 milioni di euro, della durata di cinque anni”, concesso dagli istituti di credito tedeschi e viennesi Helaba ed Erste Group.

(Fonte: Gazzetta Italia, Polonia Oggi)

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Giovedì 9 Gennaio 2025