Notizie dai mercati esteri - Polonia

Notizie dai mercati esteri - Polonia
Lunedì 2 Settembre 2024

Notizie dai mercati esteri - Polonia

Inflazione ad agosto 2024 sale al 4,3% su base annua

Secondo la stima di GUS (Ufficio centrale di statistica) l'inflazione in Polonia ad agosto 2024 è stata del 4,3% su base annua, rispetto al 4,2% registrato a luglio. Su base mensile, l'inflazione ad agosto è stata dello 0,1%. I prezzi di cibo e bevande alcoliche sono aumentati del 4,1% su base annua, ma sono diminuiti dello 0,1% su base mensile. I costi dell'energia sono aumentati del 10,3% su base annua e dello 0,1% su base mensile, mentre i prezzi dei carburanti sono diminuiti dell'1,7% su base annua e dello 0,9% su base mensile. Gli economisti prevedono che l'inflazione si manterrà tra il 4% e il 5% fino alla fine dell'anno, principalmente a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia di luglio. L'obiettivo di inflazione della Banca Nazionale Polacca (NBP) è del 2,5% su base annua, con una tolleranza di 1 punto percentuale in più o in meno. ll picco dell'inflazione potrebbe verificarsi a febbraio 2025.

In calo la percentuale di persone attive professionalmente

Sebbene il tasso di disoccupazione rimanga vicino ai minimi storici, altre statistiche sul mercato del lavoro polacco sono interessanti. Nel secondo trimestre del 2024, le persone attive professionalmente rappresentavano il 58,3% della popolazione di età compresa tra 15 e 89 anni. Questo tasso è stato inferiore sia rispetto al primo trimestre del 2024 che al secondo trimestre del 2023 (calo di 0,2 punti percentuali ciascuno). C'è un calo sistematico dell'attività professionale in Polonia. Attualmente si attesta al 65,5% tra gli uomini e al 51,5% tra le donne. Nel periodo da aprile a giugno, c'erano 764 disoccupati o inattivi di età compresa tra 15 e 89 anni per ogni 1.000 persone che lavoravano. Le statistiche indicano che nel secondo trimestre del 2024, 16,03 milioni di persone (ovvero il 93,2%) lavoravano a tempo pieno, mentre 1,176 milioni (ovvero il 6,8%) lavoravano a tempo parziale. Il numero medio di ore lavorate nella settimana esaminata presso il luogo di lavoro principale era di 38,2 ore. Nel numero totale di dipendenti, la quota di dipendenti di aziende/istituzioni pubbliche o per un datore di lavoro privato era dell'80,8% (13,907 milioni di persone), i lavoratori autonomi 18,4%, e i familiari non retribuiti che aiutavano, l’0,8%, con una quota molto più alta di lavoratori autonomi uomini (23,2%) rispetto alle donne (12,6%). La stragrande maggioranza dei dipendenti di aziende/istituzioni pubbliche o per un datore di lavoro privato svolgeva il proprio lavoro sulla base di un contratto a tempo indeterminato (85%). I settori che impiegavano più persone erano: manifatturiero il 19,2%, commercio all'ingrosso e al dettaglio il 13,3%, istruzione il 7,9%, edilizia il 7,6%.

(Polonia Oggi, Gazzetta Italia)

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Sabato 18 Gennaio 2025