Roma accoglie la delegazione della Municipalità di Pechino per rafforzare la cooperazione economica con l’Italia

Roma accoglie la delegazione della Municipalità di Pechino per rafforzare la cooperazione economica con l’Italia
Lunedì 8 Settembre 2025

Roma accoglie la delegazione della Municipalità di Pechino per rafforzare la cooperazione economica con l’Italia

A Roma la delegazione di Pechino incontra Assocamerestero e partecipa alla conferenza su investimenti e cooperazione Italia-Cina.

Il 3 settembre 2025 Roma ha ospitato la Conferenza sulle opportunità imprenditoriali e di cooperazione economica tra la municipalità di Pechino e le aziende italiane, organizzata dal Beijing Bureau of Commerce e dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, in collaborazione con Assocamerestero e Banca Popolare di Sondrio. L’evento ha segnato una tappa importante della missione della delegazione governativa della Municipalità di Pechino in Italia, dedicata al rafforzamento dei legami economici e imprenditoriali tra i due Paesi.

Il programma della conferenza si è concentrato sulla presentazione delle opportunità di investimento a Pechino e sullo sviluppo dell’ambiente economico della capitale cinese. I temi trattati hanno spaziato dalla strategia di crescita basata sull’innovazione alla digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale alla green economy, fino ai settori legati alla manifattura avanzata, al pharma, allo sport, alla moda e al lifestyle. Un’attenzione particolare è stata dedicata alle aree di Xicheng, Haidian e Tongzhou, oggi veri poli di attrazione per finanza, tecnologia e sviluppo urbano.

L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali italiani e cinesi, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione bilaterale e facilitare nuove partnership. Per Assocamerestero è intervenuta Lidia Marconi, Responsabile Progetti Nazionali, Europei e Internazionali, sottolineando il ruolo della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nel sostegno alle imprese che guardano ai mercati globali.

In occasione della missione, il 2 settembre, la delegazione cinese ha incontrato a Roma il Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello, per un confronto diretto sulle prospettive di collaborazione tra Italia e Cina, in vista delle nuove sfide e opportunità legate all’internazionalizzazione.

La conferenza e gli incontri istituzionali hanno confermato la volontà condivisa di rafforzare le relazioni economiche e di creare basi solide per progetti comuni.

Galleria Foto
Ultima modifica: Lunedì 8 Settembre 2025