Polonia – Approvata legge che aumenterà la tutela degli agricoltori nella contrattazione con le catene di distribuzione

Polonia – Approvata legge che aumenterà la tutela degli agricoltori nella contrattazione con le catene di distribuzione
Giovedì 28 Ottobre 2021

Polonia – Approvata legge che aumenterà la tutela degli agricoltori nella contrattazione con le catene di distribuzione

Da diversi anni i produttori ortofrutticoli prestano attenzione al prezzo e ai termini di collaborazione imposti loro dalle grandi catene. Venerdì la Camera dei deputati ha approvato un atto che definisce le regole e la procedura per contrastare le pratiche sleali utilizzando il vantaggio contrattuale (una significativa sproporzione nel potenziale economico dell'acquirente rispetto al fornitore o del fornitore rispetto all'acquirente). I frutticoltori di Varsavia hanno parlato di questa sproporzione a metà settembre. Hanno sostenuto di essere stati costretti a scendere in strada dalle azioni delle catene di vendita al dettaglio, tra cui Biedronka, che richiedono che i fornitori di mele polacchi si impegnino a consegnare costantemente frutta fino alla fine di agosto 2022 a prezzi fissi e, a loro avviso, troppo bassi mentre i costi di produzione sono spesso più elevati.

L'obiettivo della nuova normativa è proteggere meglio i produttori agricoli, ad esempio, dalle grandi catene di distribuzione. Tuttavia, non tutte le modifiche proposte sono state approvate dalla Camera dei deputati.

L'emendamento definisce 16 pratiche sleali, di cui 10 sono severamente vietate e sei consentite, a condizione che siano state chiaramente concordate nel contratto tra il fornitore e l'acquirente. Il progetto introduce maggiori poteri per l’Ufficio per la tutela della concorrenza e dei consumatori. Tra le pratiche sleali sono state indicate, tra le altre, l'annullamento dell'ordine da parte dell'acquirente meno di 30 giorni prima della data prevista di consegna dei prodotti agricoli o alimentari deperibili. Tale catalogo comprende anche una modifica unilaterale da parte dell'acquirente dei termini del contratto in termini di frequenza, modalità di esecuzione, luogo, data o entità delle consegne totali, o singole consegne di prodotti agricoli o alimentari.

Fonte: https://bit.ly/3jU5Seb

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Giovedì 28 Ottobre 2021