Venerdì 2 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sono previsti oltre diecimila di posti di lavoro nel nuovo hub logistico di Amazon in Turchia per un investimento di oltre 100 milioni di dollari. Lo ha reso noto nello scorso mese di marzo il colosso statunitense dell'e-commerce nel tentativo di supportare la crescente domanda delle aziende turche impegnate a soddisfare una domanda interna che è aumentata vertiginosamente negli ultimi due anni.
I servizi di Amazon in Turchia, con un proprio dominio, erano stati lanciati nel 2018 ma senza una base logistica nel Paese. Ora invece, grazie a questo importante investimento, verrà allestita un centro logistico nel distretto di Tuzla non lontano da Istanbul. Entusiasta il Direttore della Presidenza dell’Ufficio per gli Investimenti in Turchia, Ahmet Burak Dağlıoğlu, che ha sottolineato come la Turchia stia diventando sempre più un hub a livello regionale con facilitazioni di accesso agli investitori internazionali tra le più competitive in particolar modo rivolte alla ricerca e sviluppo (R&S). Fiducioso anche l’italiano Stefano Perego, Vicepresidente delle operazioni Amazon per l’Unione Europea, il quale ha affermato che con l’apertura di questa prima base logistica si è voluta offrire una totale fiducia al mercato turco.
L’operazione è molto importante per l'ulteriore rafforzamento del settore dell'e-commerce turco che ha guadagnando grande slancio negli ultimi anni, nel mercato interno e in quello dei mercati di esportazione grazie anche ad un ecosistema delle startup ad esso collegato in continua crescita. L’hub tecnologico di Istanbul, tra i primi in Europa come numero di startup nate nel settore dell’e-commerce, è oggi valutato in quasi 5 miliardi di dollari dall’IPO del NASDAQ. La Turchia annovera inoltre nel suo ecosistema di startup legate all’e-commerce anche diversi “unicorni” come Getir ed HepsiBurada (la risposta turca ad Amazon).
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia e della Camera di Commercio Italiana di Izmir)