Domenica 27 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Come annunciato durante il Kick off Event del 30 maggio scorso a Milano, è ora effettivamente partito il nuovo progetto “Start-ups in the cultural & creative industries’ sector, between Germany and Italy”, ideato da ITALCAM, Camera di Commercio Italo-tedesca di Monaco e Stoccarda, e VILLA VIGONI, Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, con l’obiettivo di selezionare startup italiane dell’industria creativa e culturale che desiderano affacciarsi al mercato tedesco.
Di cosa si tratta esattamente?
Il progetto prevede una selezione di 12 start-up italiane appartenenti all’Industria Creativa e Culturale, che verranno presentate al mercato tedesco (costituito da investitori, incubatori, venture capitalist, business angels e aziende), durante un Pitch che si svolgerà il 10 Novembre 2022 presso l’Ambasciata di Italia a Berlino.
Il progetto vuole quindi contribuire all’internazionalizzazione delle startup italiane, creando dei business link con l’ecosistema tedesco, per contribuire alla loro crescita anche su questo mercato.
Nei prossimi mesi, infatti, le start-up italiane dell’ICC (Industria Culturale e Creativa) interessate potranno iscriversi al bando ora aperto online, rispondendo ad una serie di domande volte a sondare la sussistenza dei requisiti di ammissibilità necessari.
Dopo la chiusura del bando, verranno selezionate le migliori 12 Start-up, che potranno partecipare al pitch del 10 Novembre presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino.
Il pitch darà l’opportunità alle start-up non solo di incontrare finanziatori e possibili partner tedeschi, ma sarà anche integrato da un concorso che permetterà alle migliori start up di vincere sessioni di mentoring o counseling per favorirne lo sviluppo sul suolo tedesco.
Criteri di ammissibilità al bando:
Sono ammesse alla partecipazione all’evento le startup che rispondono a questi criteri:
Criteri di valutazione delle startup ammesse:
Le startup che verranno ammesse al bando saranno poi oggetto di valutazione da parte di una giuria composta da n.5 membri esperti del settore (italiani e tedeschi), che valuteranno le candidature nel rispetto dei seguenti requisiti:
Premi e agevolazioni:
Le migliori 3 startup valutate dalla giuria avranno accesso gratuito a specifici programmi di espansione e consolidamento del business in Germania, quali:
I premi saranno conferiti alle start up in occasione dell’evento del 10 Novembre a Berlino.
Modalità e termini di presentazione delle domande:
Le domande di iscrizione possono essere presentate esclusivamente online, attraverso questo form a partire dal 6 Luglio 2022 ed entro e non oltre il 12 Agosto 2022.
La domanda di ammissione dovrà inoltre contenere:
Alla chiusura del bando, sia aprirà la fase di valutazione delle candidature ricevute. Entro il 16 Settembre 2022, le startup che hanno fatto domanda di iscrizione riceveranno via email risposta sull’esito della loro domanda.
In caso di ammissione al pitch, la startup avrà a disposizione 15 giorni per comunicare un eventuale ritiro dal bando.
Altrimenti, le start up ammesse saranno tutte chiamate a presenziare di persona all’evento dell’10 Novembre 2022.
N.B.: I costi di trasferta per Berlino sono a carico della singola Start-up.
Per ulteriori informazioni:
Letizia Cattaneo: cattaneo@italcam.de
Claudia Nikolai: nikolai@italcam.de
(Contenuto editoriale a cura di ITALCAM, Camera di Commercio Italo-tedesca di Monaco e Stoccarda)