Venerdì 1 Agosto 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Canada e l’Italia hanno avviato nel giugno 2025 un dialogo energetico bilaterale focalizzato sull’idrogeno pulito e la cooperazione nelle materie prime critiche. L’intesa punta a favorire scambi tecnologici, progetti comuni e investimenti, in particolare tra le associazioni H2IT (Italia) e Canadian Hydrogen Association.
Il Canada, già leader nella produzione di idrogeno low-carbon, sta investendo oltre 100 miliardi CAD in infrastrutture e progetti, mentre l’Italia mira a installare 5 GW di elettrolizzatori entro il 2030 e sviluppare corridoi energetici come il SoutH2. Entrambi i Paesi condividono l’obiettivo della decarbonizzazione industriale e della mobilità sostenibile. Tuttavia, restano sfide operative, tra cui infrastrutture limitate in Canada e costi elevati in Italia. La cooperazione potrà rafforzare le rispettive filiere energetiche, con l’Italia come hub europeo e il Canada come fornitore strategico di idrogeno verde.
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)