Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Catalogna avvia un piano di investimento sulle fonti proteiche alternative alla carne, la cosiddetta “transizione proteica”. Si tratta di una grande svolta nella produzione sostenibile che punta a ridurre nettamente l'impatto ambientale.
Stanziati 7 milioni di euro per la ricerca, ad opera del Departamento de Acción Climática, Alimentación y Agenda Rural de la Generalitat de Cataluña e del Instituto de Investigación y Tecnología Agroalimentaria (IRTA). Sarà il Centre d’Innovació en Proteïna Alternativa (CIPA), polo con diverse sedi nel Paese, a lavorare su componenti differenti da quelli di origine animale che possano essere integrati nell’alimentazione umana fornendo il giusto apporto proteico. L’obiettivo è portare sul mercato sempre più alternative alla carne che offrano ai consumatori prodotti sostenibili e di qualità.
Fonte: http://tinyurl.com/mt5hthez
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana – Barcellona)