Domenica 27 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Ospitata nella splendida sede di EY Beijing, la Camera di Commercio Italiana in Cina ha organizzato una Business Roundtable, concepita come seguito del forum “Italia-Cina: transizione energetica” del 2021. Questa edizione 2023 della Business Roundtable della CICC ha avuto l'obiettivo di discutere le expertise e le innovazioni italiane nel percorso verso la transizione energetica.
I saluti di apertura sono stati effettuati da:
Nei loro discorsi introduttivi, tutti i relatori hanno posto grande enfasi sulle potenzialità di rafforzamento della cooperazione tra Italia e Cina nella transizione energetica, passando dal carbonio alle alternative più verdi nella produzione di energia.
Il dibattito che ne è seguito si è incentrato su due temi principali:
mostrando la value proposition italiana e promuovendo lo sviluppo di nuove opportunità di cooperazione commerciale con partner locali.
Due importanti interventi sono stati tenuti da Sam Shiao, partner di EY Beijing, che ha condiviso alcuni dati e risultati molto importanti del team EY sull'evoluzione delle fonti alternative di produzione di energia sia in Cina che all'estero.
È stato seguito da David Zheng, Direttore del Parco Industriale delle PMI italiane di Tianjin, Comitato Amministrativo della Zona di Libero Scambio del Porto di Tianjin, che ha presentato gli investimenti attualmente effettuati in questo campo al TJPFTZ.
La seconda parte dell'evento è stata aperta alle testimonianze delle imprese impegnate nel settore energetico.
L'elevata attenzione del pubblico (quasi 70 partecipanti) e il dibattito dinamico tra i relatori hanno dato un chiaro segnale di quanto questo argomento sia importante e lo sarà ancora di più in futuro.
Scopri di più sull’iniziativa: https://tinyurl.com/mrx8ky9p
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Cina)