La città di Rosario fra progetti di sostenibilità ed esperienze imprenditoriali di successo

La città di Rosario fra progetti di sostenibilità ed esperienze imprenditoriali di successo
Mercoledì 1 Settembre 2021

La città di Rosario fra progetti di sostenibilità ed esperienze imprenditoriali di successo

La città di Rosario è recentemente risultata vincitrice del contest realizzato dal World Resources Institute for Sustainable Cities. La città ha presentato il progetto “Produzione sostenibile di alimenti per una Rosario resiliente” attraverso il quale mostra come far fronte alle sfide sociali e ambientali. La proposta di Rosario, infatti, punta a incrementare la produzione locale di alimenti, preservare gli spazi verdi urbani e periferici e rappresenta un progetto chiave nella strategia climatica della città.

Dal punto di vista imprenditoriale, le aziende di Rosario che stanno investendo nello sviluppo tecnologico e nella sostenibilità sono molteplici. Nel campo medico, la nuova startup Diagnóstica si serve di tecnologie digitali per offrire un innovativo servizio di monitoraggio e controllo dei pazienti in forma remota. In ambito alimentare, Michroma spicca come una delle poche imprese dedite alla sostituzione di coloranti e aromi artificiali di alimenti e bibite tramite altri di origine naturale. Infine, in materia di coltivazione emergono le aziende Bioceres e Bioheuris; queste si occupano rispettivamente di ridurre l’impronta di carbonio dell’industria agricola e di sviluppare colture resistenti ai diserbanti attraverso l’utilizzo di biotecnologie. 

Le esperienze di Rosario favoriscono il vincolo fra il mondo scientifico della ricerca e quello imprenditoriale. Inoltre, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e di modelli di produzione sostenibile, la città di Rosario promuove lo sviluppo locale e impulsa l’economia prestando attenzione all’ecosistema del territorio.

 

(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario)

Ultima modifica: Mercoledì 1 Settembre 2021