Giovedì 16 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È stato siglato a Roma un nuovo accordo tra Confprofessioni e Assocamerestero, che consolida e amplia l’intesa già avviata prima della pandemia. Questo accordo rafforza la cooperazione tra i professionisti rappresentati da Confprofessioni e le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero che fanno capo ad Assocamerestero, unendo competenze e risorse per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Dal 2020, Confprofessioni opera attivamente in questo ambito tramite Apri International, concentrandosi durante il periodo pandemico sulla formazione di dottori commercialisti e legali per favorire l’accesso ai mercati internazionali. Successivamente, ha avviato missioni istituzionali che hanno permesso di entrare in contatto con le Camere Italiane all’Estero in Paesi strategici come Bulgaria, Repubblica Ceca, Emirati Arabi, Stati Uniti e Singapore. Queste attività hanno confermato il valore della collaborazione come strumento essenziale per supportare le imprese italiane e i loro professionisti.
Parallelamente, Assocamerestero ha rafforzato la sua rete, arrivando a coprire 63 mercati che rappresentano oltre l’80% delle esportazioni italiane. Con 160 sedi operative, 20.000 soci delle business community locali e 300.000 contatti d’affari generati ogni anno, l’Associazione si conferma un punto di riferimento per l’espansione internazionale delle aziende italiane.
L’accordo aggiornato punta a sviluppare nuove iniziative per affrontare le sfide della globalizzazione. Particolare attenzione sarà dedicata ai progetti in Africa, con l’obiettivo di ampliare la base imprenditoriale e creare una rete d’affari più solida. Inoltre, grazie al supporto di Assocamerestero sul Piano Mattei, saranno definite azioni congiunte per favorire lo sviluppo economico e sociale.
Confprofessioni, attraverso l’esperienza dei suoi associati, contribuirà a potenziare le attività promosse dalle Camere di Commercio all’Estero per il Made in Italy, valorizzando il know-how italiano sui mercati globali.
Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero, ha dichiarato: “Le Camere di Commercio Italiane all’Estero sono una risorsa unica per promuovere il Made in Italy nel mondo. Con questa alleanza vogliamo rafforzare ancora di più il legame che ci unisce ai professionisti e alla rete di Confprofessioni, con l’obiettivo di rendere la rete delle Camere e le loro progettualità sempre più vicine alle aziende medio-piccole, per aiutarle a crescere all’estero, contribuendo anche ad ampliare la base esportativa del nostro Paese, oggi concentrata soprattutto nelle mani di imprese medio-grandi”
Luigi Carunchio, Presidente di Apri International, ha sottolineato l’importanza strategica si questo accordo per i professionisti italiani: "Questa intesa rappresenta un pilastro fondamentale per supportare i professionisti nel loro percorso di internazionalizzazione, offrendo strumenti concreti e sinergie preziose con le Camere di Commercio Italiane all’Estero. La collaborazione rafforzata con Assocamerestero non solo favorisce lo sviluppo di competenze e nuove opportunità sui mercati internazionali, ma contribuisce anche a rafforzare il ruolo dei professionisti italiani come facilitatori per le piccole e medie imprese che vogliono lavorare con i paesi esteri."