Venerdì 25 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Repubblica di Corea è diventata ufficialmente il primo Paese asiatico ad associarsi a Horizon Europe, il programma multimiliardario di ricerca e innovazione dell'Ue. I ricercatori e le organizzazioni sudcoreane possono ora partecipare a diverse aree del programma a parità di condizioni con gli Stati membri dell'Ue." E' quanto rende noto la Commissione Ue. "Potranno aderire e dirigere consorzi di ricerca internazionali, accedere ai finanziamenti e collaborare con i principali istituti di ricerca in Europa e altrove per affrontare le sfide globali. La Repubblica di Corea contribuirà inoltre finanziariamente al bilancio del programma. Questo accordo di associazione rafforza l'alleanza geopolitica dell'Ue con i Paesi che condividono la stessa mentalità. L'associazione porterà a maggiori opportunità di approfondimento della ricerca congiunta tra continenti in molti campi, come la transizione digitale, la salute e l'innovazione tecnologica finalizzata alla neutralità del carbonio", si legge nella nota dell'esecutivo comunitario. "E' un grande giorno per la scienza e per le partnership. Il più grande programma di innovazione al mondo, che proponiamo di raddoppiare nel prossimo bilancio dell'Ue. Insieme, daremo impulso alla ricerca d'avanguardia, dal digitale alla tecnologia pulita", ha scritto su X la presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Fonte: ANSA
(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea)