Martedì 22 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È aperto fino al 16 dicembre il bando di adesione al programma Missionbooster di Innovation Fund, che permette a piccolo-medie imprese e startup di richiedere fondi fino a 5 milioni di Corone Danesi.
Il progetto è stato lanciato da Innovation Fund, fondo che investe in imprenditori, ricercatori ed aziende con alto potenziale affinché queste possano rappresentare un reale valore aggiunto per la Danimarca, sviluppando progetti d’innovazione per la risoluzione delle sfide che caratterizzano la società danese. Invero, l’Innovation Fund non percepisce come fondamentale il raggiungimento di obiettivi finanziari da parte delle aziende che sovvenziona, piuttosto è importante che quest’ultime portino dei risultati in termini di sviluppo del welfare e dell’occupazione, e di riduzione delle emissioni di CO2 per la promozione di un ambiente più pulito.
Aree d’azione di Missionbooster
Nell’ambito di Innovation Fund, Missionbooster è stato lanciato non solo in quanto programma dedicato all’implementazione di soluzioni a sfide legate all’ambiente, ma anche con l’obiettivo di promuovere un ambiente favorevole per lo sviluppo di conoscenze in ambito di innovazione green da poter applicare in progetti appartenenti a quattro macroaree selezionate dal programma:
Agendo all’interno di queste aree di interesse, i progetti presentati dalle aziende partecipanti al programma dovranno perciò anche contribuire all’incremento di know-how per lo sviluppo di progetti futuri di piccolo-medie imprese e start-up, attraverso una collaborazione con università danesi, istituti, o altre aziende private di ricerca, prevista dallo stesso programma d’azione di Missionbooster. Ponendosi l’obiettivo di sostenere una sinergia tra istituti di ricerca ed imprese, Missionbooster considera fondamentale dedicare il proprio supporto finanziando progetti ancora in fase embrionale.
Criteri di accesso al programma
Per accedere al progetto le aziende interessate dovranno essere piccolo-medie imprese o startup già appartenenti al registro delle imprese danese (cioè devono disporre di un numero CVR in fase di domanda di partecipazione al programma), rispettare i criteri di classificazione europei per piccolo-medie imprese, ed inoltre dovranno rientrare in alcuni parametri economici relativi ai fatturati aziendali degli anni passati.
Per ogni progetto presentato a Missionbooster le aziende hanno la possibilità di ricevere da DKK 1,5 mil a DKK 5 mil, accedendo perciò ad un finanziamento che ricopre fino al 70% del costo totale del progetto presentato.
Criteri di valutazione dei progetti
I progetti presentati per accedere al fondo Missionbooster vengono valutati sulla base di tre criteri:
Uno strumento per gli imprenditori che operano in Danimarca
Ad oggi, la Danimarca è uno dei paesi con gli obiettivi più ambiziosi in ambito di transizione green. Invero, nel paese sono presenti diverse iniziative a sostegno di progetti imprenditoriali volti alla creazione di valore e soluzioni innovative, come quelle promosse da Innovation Fund Denmark, ed allo sviluppo e la nascita di nuove realtà imprenditoriali nel paese.
Fonte: https://bit.ly/3RyBHaT
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio italiana in Danimarca)