Emirati Arabi Uniti. Gli investimenti nel settore dell'energia pulita superano i 45 miliardi di Dh

Emirati Arabi Uniti. Gli investimenti nel settore dell'energia pulita superano i 45 miliardi di Dh
Lunedì 16 Settembre 2024

Emirati Arabi Uniti. Gli investimenti nel settore dell'energia pulita superano i 45 miliardi di Dh

Suhail bin Mohammed Al Mazrouei, Ministro dell'Energia e delle Infrastrutture, ha dichiarato che gli Emirati Arabi Uniti hanno compiuto progressi significativi nell'aumentare il contributo della produzione di energia pulita al mix energetico totale, raggiungendo il 27,83% nel 2023, entro l'obiettivo del 32% entro il 2030.

“Dal 2019 al 2022, gli Emirati Arabi Uniti sono riusciti a raddoppiare la loro capacità di energia rinnovabile come parte della strategia energetica degli Emirati Arabi Uniti per triplicare la capacità installata entro il 2030, verso il nostro impegno a raggiungere gli obiettivi di transizione energetica come da Consenso degli Emirati Arabi Uniti alla COP28”, ha detto Al Mazrouei.

Ha aggiunto: “Nel 2023, gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto una notevole crescita del 70% nella capacità installata di energia rinnovabile, che ha raggiunto 6,1 GW, e hanno fatto progressi negli indicatori di competitività delle energie rinnovabili, tra cui: Un salto di qualità dal sesto al secondo posto nell'indicatore del consumo energetico pro capite da fonti rinnovabili nell'ultima Statistical Review of World Energy redatta dall'Energy Institute”.

Al Mazrouei ha sottolineato l'impegno degli Emirati Arabi Uniti nel promuovere gli investimenti in energia pulita e rinnovabile: “Il valore totale dei nostri progetti di energia nuova e rinnovabile completati è stimato in oltre 45 miliardi di AED. Questa cifra non include nemmeno il valore dei progetti più recenti che sono ora in funzione”.

Ha illustrato i progressi della Strategia energetica 2050 degli Emirati Arabi Uniti, evidenziando diversi progetti chiave per le energie rinnovabili e pulite attualmente in corso e all'orizzonte. Tra questi, l'impressionante fase VI da 1,8 GW del Mohammed bin Rashid Al Maktoum Solar Park, l'innovativa seconda fase del progetto di termovalorizzazione dei rifiuti di Dubai e due importanti progetti fotovoltaici: Al Ajban da 1,5 GW e Al Khazna da 1,5 GW, entrambi ad Abu Dhabi. Inoltre, la centrale idroelettrica di Hatta, a Sharjah, e il quarto reattore dell'impianto di Barakah, entrato in funzione di recente, sono destinati a dare un contributo significativo.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti)

Ultima modifica: Mercoledì 22 Gennaio 2025