Francia. Calo delle vendite di Champagne in tutti i mercati

Francia. Calo delle vendite di Champagne in tutti i mercati
Martedì 20 Agosto 2024

Francia. Calo delle vendite di Champagne in tutti i mercati

L’anno 2024 è “ un’anno particolarmente complicato”, secondo Maxime Toubart, co-presidente del comitato interprofessionale del vino di Champagne.

Infatti, le vendite sono costantemente diminuite per 21 mesi consecutivi. Le ragioni ? Da un lato, questo calo proviene dalle condizioni metereorologiche durante tutto l’anno, le quali hanno causato la diminuzione e una sgradevole qualità dei raccolti ; dall’altro, corrisponde alle conseguenze del contesto geopolitico (principalmente con l’inflazione, il potere d’acquisto e l’aumento dei tassi di interesse). Se dopo un’anno disastroso causato dal covid nel 2020, l’attività ha conosciuto una grande accelerazione, nel 2024, c’è stato un calo del 12% rispetto al 2023 e del 16,5% rispetto al 2022.  

Se la tendenza sul mercato mondiale è di ribasso, alla fine di giugno, le esportazioni francesi soffrono di un calo del 10% su dodici mesi. Per lottare contro le difficultà attuali, tutti i protagonisti della regione di Champagne hanno deciso di limitare, a 10 000kg per ettaro la resa vendibile per 2024.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia)

Ultima modifica: Lunedì 20 Gennaio 2025