IX Foro PYMES: opportunità di business per le imprese venete con l’America Latina

IX Foro PYMES: opportunità di business per le imprese venete con l’America Latina
Lunedì 13 Ottobre 2025

IX Foro PYMES: opportunità di business per le imprese venete con l’America Latina

Assocamerestero è partner del IX Foro PYMES, l’iniziativa che il 20 ottobre 2025 porterà a Cison di Valmarino una delegazione di operatori economici provenienti dall’America Latina.

L’evento, realizzato dalla CCIAA di Treviso-Belluno|Dolomiti e IILA – Organizzazione Italo-Latino Americana, in collaborazione con Venicepromex e Assocamerestero, si inserisce nel Programma promozionale 2025 della Regione Veneto e di Unioncamere Veneto, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra il tessuto produttivo veneto e mercati ad alto potenziale.

Saranno presenti al Forum: la Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina, la Camara de Comercio e Industria Italo-Guatemalteca, la Camara Ítalo-Panameña de Comercio, Industria y Agricultura (Camip), la Cámara Mercantil Uruguay-Italia, la Cámara de Comercio Italiana de Chile A.G., la Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM, la Camara de Comercio Italo-Paraguaya, la Camara de Comercio Dominico-Italiana, la Camara de Comercio Italiana del Ecuador, la Cámara de Comercio Italiana de Rosario, la Camera di Commercio Italiana del Perù, la Cámara de Comercio Italiana en Mexico, A.C., che hanno curato la selezione delle imprese latinoamericane che partecipano all'iniziativa.

Al progetto collaborano anche Confartigianato Imprese Veneto e Confindustria Veneto Est.

Un ponte tra imprese, istituzioni e territori

Per le imprese venete, il Foro offrirà un’occasione concreta di incontro con circa 50 buyer latinoamericani attivi in tre comparti chiave per l’export regionale:

  • Agribusiness: tecnologie e macchinari per la produzione agricola e la trasformazione alimentare;
  • Biotech: soluzioni per la farmaceutica, la diagnostica, l’agricoltura sostenibile e l’ambiente;
  • Meccanica: componentistica, impianti e macchinari industriali.

La giornata inaugurale del 20 ottobre prenderà il via con una sessione istituzionale, ad aprire i lavori sarà Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero, della Camera di Commercio di Treviso-Belluno|Dolomiti e di Venicepromex. Seguiranno gli interventi di Antonella Cavallari (Segretario Generale IILA), Andrea Prete (Presidente Unioncamere), Romeu Zema (Governatore dello Stato di Minas Gerais, Brasile), Elio del Re (Presidente ADIMRA, Argentina) e Franco Conzato (Venicepromex).

Durante la mattinata, è prevista anche la firma dell’accordo tra IILA e ADIMRA per l’organizzazione dell’edizione 2026 del Forum.

Nel pomeriggio, spazio al business con gli incontri B2B tra imprese venete e buyer latinoamericani, dedicati ai settori agribusiness, biotech e meccanica, con sessioni di 45 minuti e servizio di interpretariato in spagnolo e portoghese.

La sessione conclusiva del 22 ottobre, invece, vedrà la partecipazione  del Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello, al panel “Strumenti a favore delle PMI per il mercato latinoamericano” insieme ai rappresentanti di SACE, SIMEST, Università Ca’ Foscari Venezia e Sherpa Srl

Un evento che guarda al futuro

Il IX Foro PYMES consolida il legame tra Veneto e America Latina, favorendo la nascita di nuove partnership economiche, industriali e istituzionali tra le PMI dei due continenti. Un’occasione per valorizzare il ruolo del tessuto produttivo veneto in vista dell’accordo UE–Mercosur, che punta a creare la più vasta area di libero scambio al mondo.

La partecipazione agli eventi è gratuita, previa iscrizione online obbligatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per ulteriori informazioni su programma e modalità di svolgimento, visita la pagina web dedicata.

Ultima modifica: Giovedì 16 Ottobre 2025