Domenica 27 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dubai ha registrato un aumento del 3,3% del prodotto interno lordo (PIL) reale nei primi nove mesi del 2023, dimostrando ulteriormente la sua forza economica, la sua resilienza e il suo solido potenziale di crescita. Questo risultato riflette le strategie di sviluppo sostenibile della città e il suo continuo dinamismo come potenza economica globale di primo piano.
Dai vivaci hub turistici alle reti di comunicazione tecnologiche, il panorama economico di Dubai illustra la profondità e l'ampia natura della sua diversificazione. Le attività dei servizi di alloggio e ristorazione hanno registrato una notevole crescita dell'11,1%, consolidando la posizione di Dubai come leader mondiale del turismo.
I servizi di trasporto e stoccaggio hanno seguito l'esempio, aumentando del 10,9%, evidenziando il ruolo dell'emirato come importante hub logistico internazionale. Il settore dell'informazione e delle comunicazioni, con un aumento del 4,4%, sottolinea l'impegno di Dubai ad abbracciare tecnologie all'avanguardia e a promuovere una fiorente economia della conoscenza. Questa crescita multiforme in diversi settori è un'ulteriore prova della stabilità economica e della capacità di adattamento di Dubai.
Riflettendo sui dati economici dell'emirato recentemente pubblicati, lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, ha lodato la continua attrattiva economica di Dubai.
Fonte: http://tinyurl.com/mv2du5nu
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti)