L’economia polacca valutata positivamente, unica nube all'orizzonte i dissidi con l'UE

L’economia polacca valutata positivamente, unica nube all'orizzonte i dissidi con l'UE
Lunedì 13 Dicembre 2021

L’economia polacca valutata positivamente, unica nube all'orizzonte i dissidi con l'UE

Secondo il rapporto dell’agenzia Moody’s, pubblicato a novembre, l’economia polacca aumenterà del 5,1%, alimentata dal consumo e dagli investimenti. Nel 2022 si prevede un lieve rallentamento della crescita del Pil polacco di circa il 4,5%. Inoltre, ci si aspetta che il deficit del settore delle finanze pubbliche diminuirà, ammontando al 2% del Pil; ci sarà anche una riduzione del debito governativo sia locale che nazionale che si attesterà, in quest’anno, al 56% e nel prossimo al 54,1%.

Il ministro delle finanze, Tadeusz Kościński, ha attribuito la buona condizione dell’economia polacca al fatto della presenza di una solida base macroeconomica. "Nonostante l'enorme sostegno che abbiamo concesso agli imprenditori colpiti dalle conseguenze della pandemia, il nostro debito pubblico è moderato e scenderà progressivamente”, ha detto il ministro aggiungendo che le agenzie mondiali vedono l’economia polacca ritornare in modo dinamico sulla strada di crescita. Uno dei rischi per la Polonia indicato dall’agenzia Moody’s è il disaccordo riguardante il sistema giudiziario tra la Polonia e l’UE.

Fonte: https://bit.ly/3ovkFi1

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Lunedì 13 Dicembre 2021