Il mercato dei vini pregiati in Portogallo

Il mercato dei vini pregiati in Portogallo
Venerdì 16 Luglio 2021

Il mercato dei vini pregiati in Portogallo

La ricchezza dell'industria vitivinicola portoghese è ben nota al pubblico: sia nell'immensa varietà dei suoi vitigni e nelle condizioni uniche di clima e del terreno sia nei progetti innovativi e irriverenti, il Portogallo continua, anno dopo anno, a migliorare la sua posizione e ad affermarsi come attore nel mercato mondiale del vino.

Uno dei settori, tuttavia, che l'industria vitivinicola portoghese ha trascurato è il mercato dei vini ad alto valore aggiunto. In effetti, questo mercato ha visto una forte espansione negli ultimi anni.

OENO, un'azienda britannica che ha recentemente aperto uffici in Portogallo ed è presente in Francia, Italia, Stati Uniti, Spagna e Germania, sembra credere nei vini portoghesi, avendo fissato come obiettivo per il 2021 un investimento di 5 milioni di euro in Portogallo e nei suoi vini. Il paese sembra ben posizionato per essere una rivelazione in questo settore, con i suoi vitigni unici e la collezione di vini storici ed esotici che generano grande interesse negli investitori che vogliono diversificare i loro beni.

Investire in vini pregiati, in particolare attraverso aziende con una reputazione nel settore come OENO, è un investimento sicuro e con risultati concreti.

Dal 2018, i conti gestiti dall'OENO hanno avuto un rendimento medio dell'11,93%, molto più alto del rendimento medio degli investimenti in borsa. Inoltre, OenoFuture fornisce servizi di consulenza e crea strategie di investimento applicate alle esigenze particolari di ogni investitore. L'impresa ha anche un'unità interna specializzata nell'antifrode, che certifica rigorosamente i mercati dove acquista i suoi vini, proteggendo così i portafogli dei suoi clienti.

Fonte: https://bit.ly/3k7SiVe

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo)

Ultima modifica: Venerdì 16 Luglio 2021