Moldavia: la Banca mondiale riduce le previsioni di crescita del PIL moldavo per il 2024 al 2,2%

Venerdì 14 Giugno 2024

Moldavia: la Banca mondiale riduce le previsioni di crescita del PIL moldavo per il 2024 al 2,2%

L'economia della Moldova crescerà del 2,2% nel 2024, del 3,9% nel 2025 e del 4,9% nel 2026. È questa l'opinione espressa dagli esperti della Banca Mondiale (BM) nel nuovo rapporto "Prospettive Economiche Globali" per il giugno 2024.

Rispetto alle previsioni del giugno 2023, poi confermate nel gennaio 2024, la crescita prevista del PIL della Repubblica è stata ridotta di due punti percentuali per quest'anno e di 0,2 punti percentuali per il prossimo.

La BM prevede che la crescita economica dell'intera regione - Europa e Asia centrale - scenda al 3% nel 2024, al 2,9% nel 2025 e al 2,8% nel 2026.

I principali motori della crescita nella maggior parte dei Paesi saranno, in primo luogo, i consumi e gli investimenti privati, alimentati dall'allentamento monetario e dal calo dell'inflazione e, in secondo luogo, la ripresa delle esportazioni, soprattutto grazie alla ripresa dell'attività nell'area dell'euro.

Gli esperti osservano che le prospettive per i Paesi della regione "sono offuscate dalle tensioni geopolitiche, in particolare dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, dalla probabilità che gli effetti negativi del conflitto persistano e dal rischio di escalation".

"Inoltre, nella regione permane una notevole incertezza politica. L'inasprimento delle restrizioni commerciali potrebbe rallentare ulteriormente gli scambi e frenare la crescita economica, oltre al calo delle esportazioni registrato negli ultimi anni", si legge nel rapporto.

 

Contenuto editoriale a cura della  Camera di Commercio Italiana in Moldova

Ultima modifica: Giovedì 23 Gennaio 2025