Moldova. La Banca Nazionale rafforza la cooperazione finanziaria con l'Unione Europea

Moldova. La Banca Nazionale rafforza la cooperazione finanziaria con l'Unione Europea
Lunedì 10 Marzo 2025

Moldova. La Banca Nazionale rafforza la cooperazione finanziaria con l'Unione Europea

Rafforzare la cooperazione finanziaria della Repubblica Moldova con l'Unione Europea è l'obiettivo della visita di lavoro della delegazione della Banca Nazionale della Moldova (NBM) a Bruxelles. Il servizio stampa della Banca ha informato che la delegazione è guidata dal governatore della NBM, Anca Dragu.

La visita, che durerà fino a venerdì, prevede incontri con funzionari europei: la vicepresidente esecutiva della Commissione europea, Roxana Mînzatu, il commissario per i servizi finanziari e l'Unione Economica e degli Investimenti, Maria Luis Albuquerque.

“Durante l'incontro con il commissario Albuquerque, la delegazione moldava ha discusso l'adeguamento della normativa finanziaria moldava agli standard europei, la modernizzazione dell'infrastruttura dei pagamenti e l'adesione all'Area Unica dei Pagamenti in Euro (SEPA), che garantirà vantaggi per tutti grazie a un più facile accesso a pagamenti più rapidi e sicuri”, si legge in un comunicato stampa della banca.

Il governatore Anca Dragu ha ribadito il forte impegno della NBM a garantire la stabilità finanziaria e lo sviluppo di un ambiente bancario sicuro e competitivo, che sostenga gli investimenti e la crescita economica in tutti i modi possibili. Dragu ha espresso la sua gratitudine per il sostegno fornito dalle istituzioni europee nel processo di armonizzazione della struttura finanziaria della Repubblica Moldova con le norme dell'UE.

“Le discussioni su questi temi riflettono l'impegno della NBM a mantenere la stabilità finanziaria, rafforzando così il percorso europeo della Moldova, sottolineando l'importante ruolo della NBM nel preparare il Paese all'adesione all'UE. Con l'adozione delle norme dell'UE, il settore bancario in Moldova opererà in linea con le regole europee, il che migliorerà la qualità dei servizi bancari e la sicurezza delle transazioni”, ha dichiarato Dragu.

La delegazione della NBM, tra cui il primo governatore della banca, Petru Rotaru, ha incontrato John Berrigan, direttore generale della Direzione Generale per la stabilità finanziaria, i servizi finanziari e i mercati dei capitali (DG FISMA) e Giorgio Andreoli, direttore generale del Consiglio europeo per i pagamenti.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Moldova)

Ultima modifica: Lunedì 7 Aprile 2025