Notizie dai mercati esteri - Corea del Sud

Notizie dai mercati esteri - Corea del Sud
Lunedì 30 Dicembre 2024

Notizie dai mercati esteri - Corea del Sud

Chip AI e tecnologie quantistiche, le principali conquiste in ricerca e sviluppo della Corea nel 2024

I progressi nei chip per l'intelligenza artificiale (AI) e nelle tecnologie quantistiche sono stati riconosciuti come i principali successi negli sforzi di ricerca e sviluppo (R&S) della Corea per il 2024, suscitando speranze che questi avanzamenti possano servire da pietra miliare per le future innovazioni tecnologiche del paese, in grado di ridefinire l'economia e la società nazionali.

Il Ministero della Scienza e delle ICT e l'Istituto di Pianificazione e Valutazione della Tecnologia dell'Informazione e delle Comunicazioni (IITP) hanno annunciato domenica i principali successi R&S dell'anno nel settore delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (ICT), nell'ambito di una valutazione degli investimenti del governo nel 2024, pari a 1 trilione di won (677,5 milioni di dollari), destinati a supportare le imprese e le istituzioni di ricerca.

Per quanto riguarda i progressi tecnologici, il governo ha dichiarato che i produttori di chip locali hanno fatto significativi passi avanti nello sviluppo di processori AI a basso consumo che potrebbero sfidare il predominio globale di Nvidia.

Rebellions, uno sviluppatore di acceleratori AI supportato dall'assistenza R&D del governo per 5,51 miliardi di won, ha iniziato con successo la produzione di massa della sua unità di elaborazione neurale (NPU), ATOM, quest'anno. L'azienda ha attirato l'attenzione internazionale per la sua capacità di accelerare l'inferenza AI con un consumo energetico ridotto.

Rebellions ha raggiunto circa 20 miliardi di won in vendite di produzione di massa a livello globale entro settembre 2023 ed è diventata una "unicorn company" — una società non quotata con una valutazione superiore a 1 miliardo di dollari — dopo la fusione con SAPEON, un altro produttore coreano di chip AI, avvenuta questo mese.

Un'altra startup, FuriosaAI, ha sviluppato il Renegade, un semiconduttore NPU focalizzato sull'inferenza. Il Renegade vanta un'efficienza energetica superiore del 60% rispetto al L40S di Nvidia, a metà del suo prezzo. L'azienda sta ora accelerando i suoi sforzi di commercializzazione.

A marzo, il Korea Advanced Institute of Science & Technology ha sviluppato il primo chip semiconduttore AI Complementary-Transformer al mondo, in grado di elaborare un modello GPT-2 con un consumo energetico ultra-basso di 400 milliwatt e una velocità elevata di 0,4 secondi.

Nel campo delle tecnologie quantistiche, il governo ha dichiarato che quest'anno la Corea ha registrato risultati tangibili nei settori della comunicazione quantistica e del sensing, dopo aver investito finora 36,9 miliardi di won.

Il paese è diventato il terzo al mondo a trasmettere con successo informazioni quantistiche su una rete di fibra ottica reale, per una distanza di 16,4 chilometri. I ricercatori dell'Istituto di Ricerca in Elettronica e Telecomunicazioni (ETRI) hanno dimostrato questa tecnologia distribuendo l'intreccio quantistico su distanze superiori a 100 chilometri nel mese di settembre.

 

La Corea del Sud è in testa al mondo per l'adozione di robot industriali

La Corea del Sud è in testa al mondo per l'adozione di robot industriali, con 1.012 robot ogni 10.000 dipendenti nel 2023, secondo uno studio globale.

Il rapporto World Robotics 2024, presentato dalla Federazione Internazionale dei Robot (IFR) con sede a Francoforte, in Germania, rivela che la densità di robot nel paese asiatico supera di gran lunga quella di altri paesi. Singapore si è classificata al secondo posto con 770 robot ogni 10.000 dipendenti, seguita dalla Cina con 470 robot ogni 10.000 dipendenti.

Il rapporto della IFR ha ulteriormente rivelato che la Corea del Sud, grazie ai suoi solidi settori dell'elettronica e dell'automobile, ha registrato una crescita media del 5% nella densità di robot dal 2018.

La Germania e il Giappone si sono classificati rispettivamente al quarto e quinto posto, con 429 e 419 robot ogni 10.000 dipendenti. La densità di robot negli Stati Uniti ha raggiunto le 295 unità, posizionandosi al 10° posto a livello mondiale.

 

Il 56% delle abitazioni possedute da stranieri in Corea del Sud e' di proprieta' di cittadini cinesi

I cittadini cinesi rappresentano il 56% di tutte le abitazioni possedute da stranieri in Corea del Sud, secondo i dati pubblicati venerdì.

Secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla proprietà abitativa da parte degli stranieri, i cittadini cinesi possedevano 52.798 delle 95.058 unità abitative registrate a nome di stranieri nel paese alla fine di giugno.

Il numero di abitazioni possedute da cittadini cinesi è aumentato del 4,9% rispetto a sei mesi prima.

Dopo i cinesi, i cittadini americani possedevano 21.360 unità, pari al 22,5% del totale. I canadesi, i taiwanesi e gli australiani seguivano rispettivamente con il 6,5%, il 3,5% e il 2%.

La maggior parte delle abitazioni possedute da stranieri si trova nell'area della capitale, Seul. Il numero maggiore si trova nella provincia di Gyeonggi, con il 38,7% del totale, seguita da Seul con il 24,3% e Incheon con il 9,9%.

(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea)

Ultima modifica: Mercoledì 8 Gennaio 2025