Notizie dai mercati esteri - Polonia

Notizie dai mercati esteri - Polonia
Venerdì 23 Agosto 2024

Notizie dai mercati esteri - Polonia

Aumento costi di produzione e paura d'investire, situazione d'incertezza nell'economia

Le cose non vanno bene per l'economia polacca nel mese di agosto. Il 32,5% delle imprese industriali intervistate dall'Ufficio Centrale di Statistica (GUS) prevede un calo del livello degli investimenti, mentre solo il 27,7% ne prevede un aumento. Come ostacolo agli investimenti, le imprese indicano soprattutto l'aumento dei costi di produzione, come indicato dal 57,1% delle imprese manifatturiere e dal 54,6% delle imprese del commercio al dettaglio. Altri problemi fondamentali per l'aumento delle spese sono l'incertezza della situazione macroeconomica e l'insufficienza della domanda. Allo stesso tempo, le indagini sul clima generale degli affari condotte dal GUS mostrano che il settore manifatturiero è attualmente l'area di maggiore pessimismo. La situazione è invertita nel settore finanziario (banche e assicurazioni), dove le società finanziarie valutano l'attuale situazione come addirittura eccellente, come si evince, tra l'altro, dai risultati delle banche, visto che l'indice della congiuntura è balzato a ben 37,5 punti dai 35,8 di un mese fa. I trasporti hanno peggiorato le loro valutazioni, sia per il presente che per l'immediato futuro. Nonostante i mesi di vacanza, il settore alberghiero e della ristorazione non possono vantarsi dei risultati positivi.

 

Zloty/euro, tasso di cambio reale mai così forte dal 2008 per la valuta polacca

Attualmente lo zloty ha il miglior rapporto di cambio rispetto all'euro dall’ottobre 2008, come confermano gli esperti di CMC Markets analizzando il tasso di cambio reale. Il tasso di cambio reale è un indicatore che tiene conto dei livelli dei prezzi e del tasso di cambio nominale e attualmente mostra che lo zloty ha raggiunto il livello di 3,72 EUR/PLN con un tasso nominale di 4,28. Questa forza della valuta potrebbe avere un impatto negativo sulle esportazioni, rendendole meno redditizie, soprattutto per le aziende che si basano su materie prime e manodopera locali per produrre beni e venderli all’estero. Secondo il monitoraggio della NBP (la banca centrale della Polonia), la Polonia si è avvicinata alla soglia di non redditività delle esportazioni. Inoltre, visto che sia l'economia polacca che quella tedesca non stanno crescendo così rapidamente come previsto, esiste il rischio di un taglio dei tassi di interesse nella prima metà del 2025, il che potrebbe influire sull’aumento dei tassi di cambio delle valute estere in futuro.

(Fonte: Polonia Oggi, Gazzetta Italia)

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

 

Ultima modifica: Martedì 21 Gennaio 2025