Notizie dai mercati esteri - Polonia

Notizie dai mercati esteri - Polonia
Lunedì 10 Giugno 2024

Notizie dai mercati esteri - Polonia

Aumentano i consumi e l'economia cresce del 2% nel primo trimestre 2024

L'economia polacca si sta espandendo con una crescita del PIL del 2% nel primo trimestre del 2024, superiore alle stime. La crescita su base annua è accelerata al 2% dall'1% del quarto trimestre del 2023. I consumi privati sono cresciuti del 4,6% su base annua, mentre gli investimenti sono diminuiti dell'1,8%. La domanda interna è aumentata dell'1,7%. Gli economisti si aspettano che la prossima lettura sia ancora più alta, forse superando il 3% su base annua nel secondo trimestre. Il miglioramento dell'economia è in parte dovuto all'aumento dei consumi, attribuito a un incremento dei salari reali, e potrebbe portare a una crescita del PIL di almeno il 3,5% nel 2024, un miglioramento significativo rispetto allo 0,2% del 2023.

Stettino ambisce a diventare il centro della produzione nautica

Le aziende mPower, Trident Boats e CS Kompozyty con sede a Stettino hanno instaurato una collaborazione e vogliono produrre insieme barche a motore ecologiche. Pochi giorni fa è stata varata una barca dimostrativa, nominata operativamente "Electra". Non è una grande unità, ha il carattere di una barca da svago. Nel comunicato stampa possiamo leggere che lo scopo della cooperazione tra le aziende è quello di rendere Stettino il centro della rivoluzione ecologica nel settore marittimo. Il presidente di mPower, Marcin Hołub ha sottolineato che prevede di utilizzare moderne tecnologie di azionamento che garantiranno un lungo tempo di funzionamento con una singola carica, ma anche l'uso di materiali ecologici per ridurre il peso della barca. Aggiunge che non è senza significato che i sistemi elettrici abbiano meno avarie siano più economici nell'uso quotidiano rispetto a quelli a combustione.

Come previsto nessun taglio degli interessi

Il Consiglio di politica monetaria non ha deciso di tagliare i tassi di interesse in Polonia. La decisione era ampiamente attesa dal mercato e dagli investitori. L'ultima variazione dei tassi in Polonia è stata una riduzione nell'ottobre 2023. Il Consiglio di politica monetaria ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse. Il tasso di riferimento principale sarà del 5,75% annuo. È l'ottavo mese che è a questo livello. La motivazione per mantenere alto il costo del denaro è l'incognita dell'impatto dello scongelamento dei prezzi dell'energia sulle letture future dell'inflazione. L'obiettivo di inflazione della NBP è del 2,5% con una deviazione tollerabile di +/- 1 punto percentuale. L'indice CPI ha registrato il 2% a marzo, il livello più basso degli ultimi cinque anni. Gli economisti prevedono un'accelerazione dell'IPC nella seconda metà dell'anno. Le previsioni sono contrastanti, con gli ottimisti che sostengono che si attesterà intorno al 4% su base annua nel dicembre 2024. I pessimisti sostengono che potrebbe arrivare a circa il 7% su base annua. I membri del Consiglio di politica monetaria si dichiarano non disposti a modificare i parametri di politica monetaria. L'argomento a favore del mantenimento dei tassi NBP al livello attuale è l'elevata inflazione di fondo e la forte crescita dei salari. L'assenza di variazioni dei tassi e le prospettive di stabilizzazione nei prossimi mesi non comportano variazioni significative dei tassi WIBOR. Tuttavia, l'analista di Explender prevede cambiamenti per le offerte di mutui. Per i nuovi mutui, i tassi d'interesse sono aumentati a marzo e aprile, il che comporterà un aumento di 41 sterline della rata per un mutuo di 400.000 sterline su 30 anni.

Sempre più aziende aperte da stranieri

In Polonia, nel primo trimestre del 2024, il 16% delle domande per aprire imprese individuali proveniva da stranieri, soprattutto ucraini. Questo trend è dovuto a vari fattori, tra cui l'uscita dall'economia sommersa e i cambiamenti nelle normative sull'occupazione. Sebbene il numero totale di domande sia leggermente diminuito rispetto all'anno precedente, la percentuale di domande presentate da stranieri è aumentata, sostenendo l'economia polacca e rispondendo a diverse esigenze di servizi​.

Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt la Polonia è più competitiva della Germania per imprese e innovazione

Il quotidiano tedesco Handelsblatt sostiene che la Polonia è un più business friendly rispetto alla Germania. L'articolo sottolinea che la Polonia ha tasse e costi d'impresa più bassi, oltre a una maggiore produttività nell'industria metallurgica ed elettrica. Gli autori dell'articolo osservano che in Germania c'è una mancanza di innovazione e di fiducia nel progresso, che influisce negativamente sulla competitività del Paese. Come esempio viene citata la Kirchhoff Automotive, che ha stabilimenti moderni in Polonia e impiega più lavoratori in Polonia che in Germania. Il giornale sottolinea che la pressione fiscale effettiva in Polonia è scesa dal 17,5% al 12,9% dal 2008 al 2023, mentre in Germania è salita al 28,5% nello stesso periodo. Il costo del lavoro in Polonia è significativamente più basso che in Germania. Un'ora di lavoro nell'industria metallurgica ed elettrica costa 49 euro in Germania e 12,20 euro in Polonia. In Germania i salari rappresentano il 25-30% dei costi di produzione, mentre in Polonia solo il 15-20%. Secondo l'Unctad, nel 2022 gli investimenti diretti esteri in Polonia sono stati pari a 29,5 miliardi di dollari. La produzione dell'industria metallurgica ed elettrica polacca è cresciuta del 45,5% tra il 2018 e il 2023, mentre in Germania è scesa del 5,4% rispetto ai livelli pre-crisi. Il Fondo Monetario Internazionale prevede che nel 2024 l'economia tedesca crescerà solo dello 0,2% e quella polacca del 3,1%. La produttività dell'industria metallurgica ed elettrica in Polonia è aumentata del 7,9% dal 2000 al 2020, mentre in Germania è aumentata solo dell’1,9%. “Handelsblatt” sottolinea che la Polonia come sede commerciale sta diventando sempre più competitiva, attirando investimenti e migliorando la qualità della sede per le aziende.

I polacchi sempre più attratti dal vino, ricerca della qualità nel consumo di alcol

In Polonia, il mercato del vino si sta sviluppando in modo dinamico, sebbene rimanga ancora di nicchia. L'analista Jakub Jakubczak di BNP Paribas ha osservato che sempre più polacchi si rivolgono a prodotti di qualità superiore, tra cui i vini. Sebbene il consumo di alcolici sia complessivamente in calo, la qualità dei prodotti scelti dal pubblico sta aumentando. I polacchi passano dalle birre economiche a quelle kraft e dalla vodka a basso costo a liquori più esclusivi, come il whisky o il cognac, nonché a vini migliori provenienti da piccoli vigneti. Le vendite di vini premium, nella fascia di prezzo tra i 30 e i 49 zloty a bottiglia, sono quelle che hanno registrato la crescita più rapida negli ultimi due anni, e questo vale anche per i vini polacchi. Attualmente rappresentano meno del 14% delle vendite totali di vino, ma si registra un aumento di diversi punti percentuali rispetto all'anno precedente. Jakubczak sottolinea che il problema principale del vino polacco è il suo prezzo, che lo rende meno accessibile ai consumatori. Di conseguenza, per acquistare un buon vino polacco, spesso è necessario rivolgersi a negozi specializzati e pagare di più. Per quanto riguarda le esportazioni, i vini polacchi devono affrontare una forte concorrenza e bassi volumi di produzione. Jakubczak suggerisce di concentrarsi innanzitutto sullo sviluppo del mercato locale. Il cambiamento climatico potrebbe trasformare l'enologia europea, spostando la produzione verso nord, il che offre alla Polonia buone prospettive, nonostante il clima sempre più imprevedibile. Anche l'enoturismo, o turismo del vino, sta guadagnando popolarità, sebbene sia ancora un concetto nuovo in Polonia. I polacchi iniziano ad apprezzare l'opportunità di trascorrere del tempo nei vigneti e di conoscere il processo di produzione del vino. Wiktor Gowin, co-fondatore del Polish Wine Club, ha osservato che il numero crescente di vigneti e la consapevolezza dei consumatori stanno guidando lo sviluppo del mercato. Le persone sono sempre più disposte a provare i vini polacchi, il che favorisce anche lo sviluppo dell’enoturismo. L'esperto Sławomir Sochaj ha affermato che la cultura del vino polacco ha davanti a sé tempi interessanti. Anche se il consumo di vino non sarà così elevato come in Francia, i consumatori polacchi saranno desiderosi di scoprire le novità. Il vino polacco, visto come una curiosità esotica, sta guadagnando popolarità sui mercati esteri, soprattutto nel Regno Unito, dove vengono apprezzati prodotti unici e precedentemente sconosciuti.

Le aziende di servizi preferiscono Cracovia

A Cracovia sono stati presentati gli ultimi dati dell'Associazione dei leader dei servizi alle imprese (ABSL), che riunisce le più grandi aziende polacche di questo settore. Il Direttore di SoftServe Polonia e vicepresidente di ABSL Sebastian Drzewiecki ha detto che Cracovia nel 2023 era una delle due città polacche a superare la soglia dei 100mila posti di lavoro in questo settore. Si prevede che nel primo trimestre del 2025 questo numero aumenterà di altri 3mila. Nonostante le preoccupazioni causate dai recenti avvenimenti sul mercato del lavoro locale, la situazione nel settore dei servizi non solo è stabile, ma lascia prevedere lo sviluppo nei prossimi anni. Cracovia è anche valutata bene come luogo in cui aprire un'impresa. Impatto significativo su questa valutazione ha un gran numero di persone altamente qualificate. Le prospettive di sviluppo del moderno settore dei servizi alle imprese a Cracovia sono molto buone. Occorre però seguire le tendenze attuali legate alle ultime tecnologie e soprattutto allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ha affermato Sebastian Drzewiecki.

(Fonte: Polonia Oggi,Gazzetta Italia)

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Giovedì 30 Gennaio 2025