Notizie dai mercati esteri - Polonia

Notizie dai mercati esteri. Polonia
Venerdì 29 Novembre 2024

Notizie dai mercati esteri - Polonia

Stellantis-FCA Poland: nel 2025 nuovi licenziamenti nello stabilimento di Tychy

Lo stabilimento di costruzione degli stampi a Tychy, parte di Stellantis-FCA Poland, prevede di licenziare 90 dipendenti entro la fine di novembre 2025, secondo quanto riportato dal portale tychy.info. Attualmente, lo stabilimento impiega circa 2600 persone e produce modelli come Fiat 500, Abarth 500 e Lancia Ypsilon. La decisione di riduzione è stata comunicata all’Ufficio del Lavoro Distrettuale di Tychy. I licenziamenti rappresentano un ulteriore passo nella ristrutturazione dell’azienda, che lo scorso anno ha chiuso la fabbrica di motori a Bielsko-Biała, con il licenziamento di 468 dipendenti. Le ragioni includono le nuove normative UE sulle emissioni e il calo della domanda di motori a combustione interna. Gli esperti sottolineano che le difficoltà nel settore automobilistico in Polonia sono dovute al calo della domanda, ai ritardi nei progetti e agli alti costi operativi. Sebbene il segmento dei produttori di componenti e accessori abbia registrato un aumento dell’occupazione, i produttori di veicoli e rimorchi mostrano cali. Il rapporto AutomotiveSuppliers evidenzia che simili processi di ristrutturazione stanno interessando tutta l’Europa, portando a riduzioni di personale e chiusure di stabilimenti.

Aspetti sorprendenti nella crescita del PIL nel terzo trimestre

I dati dell'Ufficio Centrale di Statistica hanno mostrato che gli investimenti sono cresciuti dello 0,1% su base annua nel terzo trimestre, i consumi privati sono aumentati dello 0,3% e la domanda interna è cresciuta del 4,4% su base annua. Un sondaggio condotto dalla PAP ha indicato che il mercato si aspettava un aumento degli investimenti del 2,2% su base annua, dei consumi privati del 3,0% su base annua e della domanda interna del 4,5% su base annua. Su base trimestrale, il PIL è sceso dello 0,1% contro lo 0,2% della precedente stima flash. “L'Ufficio Centrale di Statistica ha confermato che l'economia polacca è cresciuta del 2,7% a/a nel terzo trimestre. Ciò che sorprende è la struttura della crescita. I consumi, gli investimenti e le esportazioni hanno ristagnato, mentre la crescita delle scorte (+3,2 punti percentuali) ha superato il 100% della crescita del PIL. Una struttura assurda, ma che non si ripeterà nel 4° trimestre” si legge in un commento degli analisti di Bank Pekao. “L'Ufficio Centrale di Statistica ha confermato la crescita del PIL al 2,7% nel 3° trimestre. Riassumiamo la struttura come segue: consumi privati +0,3 per cento, investimenti +0,1 per cento, esportazioni -0,7 per cento" hanno scritto gli economisti di mBank. “Senza analizzare il contesto, questa potrebbe essere vista come una folle composizione recessiva. La crescita del PIL è stata 'fatta' dalle scorte. Più che di un aumento pro-ciclico di questa parte della contabilità nazionale, si tratta di un segnale di un inatteso rallentamento della domanda. Sappiamo già che il quarto trimestre è iniziato meglio e che anche i trimestri successivi saranno migliori”, hanno aggiunto.

(Fonte: Gazzetta Italia, Polonia Oggi)

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)

Ultima modifica: Giovedì 9 Gennaio 2025