Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Ministero dell’Industria e del Commercio ha preparato un nuovo bando a sostegno del fotovoltaico.
A disposizione delle piccole, medie e grandi imprese saranno tre miliardi di corone. Il bando è finanziato dal programma OP TAK, quindi sono esclusi i progetti realizzati a Praga. Il valore minimo dei costi d’investimento è di tre milioni di corone e il sostegno varia secondo la dimensione aziendale del richiedente. Il bando comincerà a ricevere le domande a partire dal 28 giugno.
“Entro il 2030 vogliamo quintuplicare la potenza installata delle centrali fotovoltaiche” ha detto il ministro Jozef Síkela. A frenare i progetti sono, tuttavia, spesso gli ostacoli burocratici e le resistenze delle popolazioni locali.
La Repubblica Ceca vuole potenziare i suoi investimenti nell’industria e nella ricerca spaziale.
Il Ministero dei Trasporti ha lanciato una nuova iniziativa con il titolo Viaggio Ceco nello Spazio, che dovrà aggregare le risorse e le potenzialità del settore pubblico, privato e quello della ricerca. Uno degli obiettivi concreti dell’iniziativa è il viaggio nello spazio dell’astronauta ceco dell’Agenzia Spaziale Europea Aleš Svoboda. Il progetto, tuttavia, vuole anche stimolare gli investimenti nel settore e l’interesse degli studenti e dei giovani ricercatori.
Del potenziamento delle risorse ha parlato anche il premier Petr Fiala notando che paesi come l’Austria o il Belgio investono di più nel settore spaziale della Repubblica Ceca. “Dobbiamo colmare questo gap” ha detto il premier. Secondo Fiala sono coinvolte nei progetti dell’ESA 150 aziende e istituzioni accademiche.
Fonte: https://mdcr.cz/Media/Media-a-tiskove-zpravy/Startuje-projekt-na-co-nejvetsi-vyuziti-potencialu
La Repubblica Ceca si aggiudica un importante investimento nella produzione di chip da parte della società americana Onsemi.
L’azienda americana ha annunciato questa settimana di aver scelto il proprio stabilimento di Rožnov pod Radhoštěm, nella parte est del Paese, per potenziare la sua produzione di chip intelligenti. Onsemi stava cercando da oltre un anno la località dove effettuare l’investimento il cui valore è stimato in due miliardi di dollari. La produzione dello stabilimento dopo l’allargamento dovrebbe fortemente aumentare. Non sono stati invece diffusi i dati sul sostegno che Onsemi riceverà dal governo ceco. Il pacchetto è ancora oggetto di trattativa.
“L’investimento di Onsemi in Repubblica Ceca è, dopo un lungo periodo, una buona notizia per il futuro dell’industria ceca” ha indicato l’analista capo dell’UniCredit Bank Pavel Sobíšek. Anche altri analisti valutano positivamente l’investimento, che porterà nuovo valore aggiunto all’industria ceca.
Fonte: https://www.newstream.cz/money/investice-onsemi-nakopne-celou-ceskou-ekonomiku-shoduji-se-analytici
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)