Notizie dai mercati esteri - Repubblica Ceca

Notizie dai mercati esteri - Repubblica Ceca
Lunedì 3 Giugno 2024

Notizie dai mercati esteri - Repubblica Ceca

Nel turismo sono impiegate in Repubblica Ceca circa il quattro percento delle persone

Nel settore del turismo viene impiegato circa il quattro percento dei lavoratori in Repubblica Ceca. Lo indicano i dati dell’Ufficio di Statistica Ceco.

Nel settore del turismo erano impiegate nel 2022 circa 225.500 persone. Si tratta di 14.000 persone in meno rispetto al 2019. L’attivazione di misure di emergenza hanno impedito la fuoriuscita dal settore di molte persone durante la pandemia di Covid-19, ha indicato l’Ufficio di Statistica.

Circa un lavoratore su quattro nel turismo è impiegato a Praga, dove l’incidenza del settore sull’occupazione sale a quasi al sei percento. La capitale è responsabile di circa un terzo del valore aggiunto prodotto dal turismo. Particolarmente forte per via delle attività di wellness e terme è l’incidenza del settore sull’occupazione nella regione di Karlovy Vary.

L’Ufficio di Statistica rivede la crescita nel primo trimestre

L’Ufficio di Statistica Ceco ha rivisto la crescita nel primo trimestre di quest’anno nella sua stima aggiornata.

“La stima più precisa ha confermato una lieve crescita dell’economia ceca congiunturale e tendenziale” ha indicato l’Ufficio di Statistica. Rispetto a un anno fa il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,2%, mentre rispetto al trimestre precedente la crescita è stata dello 0,3%. Ha registrato un segno più anche il valore aggiunto lordo, che è aumentato dello 0,7% rispetto a un anno fa.

A trainare l’economia ceca è stata la ripresa dei consumi delle famiglie e la spesa governativa. Migliora anche la bilancia del commercio estero. In forte calo, invece, gli investimenti, che rispetto al primo trimestre del 2023 sono diminuiti del 2,7% a causa di minori spese per edifici, macchinari e ICT.

Lo Stato sosterrà l’edilizia popolare con miliardi di corone

Il governo ceco ha deciso di sostenere l’edilizia popolare tramite un nuovo programma, che avrà a disposizione diversi miliardi di corone.

Il governo destinerà i primi otto miliardi di corone del programma per l’edilizia popolare tramite il Fondo Statale per gli Investimenti e la Banca Nazionale di Sviluppo. I fondi, che saranno disponibili nel 2024 e nel 2025, verranno utilizzati dal Piano Nazionale di Recupero, ma in futuro lo stato cercherà anche nuovi fondi di finanziamento, ad esempio tra gli enti privati, fondi di investimento pensionistico o banche.

Le risorse saranno destinate per lo più agli enti locali, che potranno avviare progetti di edilizia popolare in proprio o in collaborazione con soggetti privati. “Lo stato sosterrà il tutto con consulenza, strumenti finanziari sovvenzionati e trasferimenti dei terreni” ha indicato il premier Petr Fiala.

Il governo ceco potrà utilizzare oltre tre miliardi di euro per la cogenerazione

Il governo ceco potrà utilizzare oltre tre miliardi di euro per i progetti di cogenerazione di calore ed energia elettrica. Il via libera è arrivato da Bruxelles.

Lo stato ceco potrà utilizzare fino a 3,2 miliardi di euro per sostenere la produzione dell’energia elettrica in nuove fonti di cogenerazione. Il programma potrà rimanere aperto fino al 31 dicembre 2025. Secondo la Commissione Europea i benefici delle sovvenzioni superano le ricadute negative sulla concorrenza. Secondo le stime il programma potrebbe contribuire a un taglio di emissioni di 9,3 milioni di tonnellate di CO2 all’anno.

Tramite i programmi autorizzati dalla Commissione Europea sarà possibile erogare un bonus ai produttori per una durata di 15 anni. I bonus verranno stabiliti tramite gara per le fonti più grandi o per via amministrativa per le fonti più piccole.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)

Ultima modifica: Mercoledì 29 Gennaio 2025