Sabato 10 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Secondo il rapporto più recente di fDi Intelligence, che analizza le città e le regioni europee per l’anno 2025, quattro città serbe si sono classificate tra le destinazioni più attraenti per gli investimenti diretti esteri (IDE).
Il rapporto fDi Intelligence – European Cities and Regions of the Future 2025 include in totale 379 città e 148 regioni in tutta Europa. Le città serbe occupano posizioni importanti in tutte le categorie, dalle grandi alle piccole città, fino alle micro città.
Belgrado, in quanto capitale della Serbia, ha nuovamente raggiunto una posizione importante in questo prestigioso rapporto. Nella classifica delle grandi città, Belgrado si è posizionata al quinto posto per il criterio del capitale umano e dello stile di vita (human capital and lifestyle), e al nono posto per quanto riguarda la redditività, ovvero l'efficacia dei costi (cost effectiveness). È stata riconosciuta per la sua solida infrastruttura, il favorevole contesto imprenditoriale e la posizione strategica che la rende una località attraente per gli investitori internazionali. Da anni, Belgrado rappresenta una destinazione ideale per il settore dei servizi e per le aziende internazionali che cercano opportunità di espansione nel sud-est Europa.
Nella classifica delle piccole città europee in diverse categorie, Novi Sad e Kragujevac si sono distinti.
Novi Sad si è posizionato al sesto posto nella classifica delle piccole città europee del futuro per quanto riguarda la convenienza per gli affari (business friendliness). Come secondo più grande centro urbano della Serbia, Novi Sad è sempre più riconosciuto come un centro per gli investimenti tecnologici. La città è caratterizzata da un ambiente favorevole agli affari e da un rapido sviluppo dell'industria IT, mentre il crescente numero di start-up la rende sempre più attraente per gli investitori nel settore delle nuove tecnologie.
Kragujevac, nella stessa categoria, si è posizionata all’ottavo posto per l'efficacia dei costi (cost effectiveness). I costi vantaggiosi per la vita e le imprese rendono la città interessante per gli investitori, mentre la sua ricca tradizione industriale e le infrastrutture ben sviluppate la rendono attraente per gli investimenti nel settore manifatturiero e nell'industria automobilistica. In quanto città universitaria, Kragujevac si distingue per l'alta qualificazione della sua forza lavoro, un ulteriore punto di attrazione per gli investitori stranieri.
Leskovac, nella classifica delle micro città, ha si è posizionata al quarto posto per l'efficacia dei costi (cost effectiveness). Nonostante l'anno scorso avesse ottenuto il primo posto in questa categoria, Leskovac continua a mantenere una posizione competitiva grazie alla sua infrastruttura sviluppata e alla solida tradizione industriale, in particolare nel settore tessile, che attrae investitori in questo campo.
(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Serba)