Sabato 24 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Oggi la Federal Reserve degli Stati Uniti ha tagliato il tasso di riferimento dei fondi federali di un quarto di punto percentuale, portandolo a un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5%, nell'ultima decisione sui tassi prima che Donald Trump assuma la presidenza a gennaio, ma ha suggerito che effettuerà meno tagli dei tassi previsti nel 2025, proseguendo nella sua lotta per ridurre l'inflazione nella più grande economia del mondo.
Wall Street ha subito un forte calo, con l'S&P 500 che ha chiuso in ribasso di quasi il 3%. Il Nasdaq composite, che si occupa di tecnologia, è sceso del 3,6%.
Sebbene l'inflazione sia diminuita drasticamente dopo il picco massimo raggiunto due estati fa, rimane più alta di quanto la Fed vorrebbe - ed è aumentata negli ultimi mesi.
L'economia statunitense nel suo complesso rimane solida, con una stima di 227.000 posti di lavoro aggiunti a novembre. Ma la vischiosità della crescita dei prezzi ha sollevato preoccupazioni sui progressi degli sforzi per riportarla ai livelli normali, precedenti alla pandemia.
Ciononostante, Powell ha dichiarato di rimanere ottimista sull'economia statunitense. “Penso che sia abbastanza chiaro che abbiamo evitato una recessione. Penso che quest'anno la crescita sia stata solida”, ha dichiarato Powell in una conferenza stampa. “L'economia statunitense è stata notevole”.
La frustrazione degli americani per l'impennata dei prezzi negli ultimi anni è stata citata come fattore chiave per la vittoria elettorale di Donald Trump, che in campagna elettorale si è ripetutamente impegnato a ridurli.
Presieduta da Daniel Yergin, CERAWeek è riconosciuta come il più importante incontro annuale del settore energetico, classificata tra le prime cinque “conferenze dei leader aziendali” a livello mondiale. Questo evento riunisce oltre 450 dirigenti di alto livello, 80 Ministri e alti funzionari e 325 rappresentanti dei media, con più di 10.000 partecipanti provenienti da oltre 2.050 aziende in 80 Paesi per dialogare sull'agenda che ci attende mentre il mondo entra in una nuova era di transizione energetica.
CERAWeek 2025, "Moving Ahead: Strategie energetiche per un mondo complesso", si concentrerà sulle sfide future per la sicurezza energetica, l'approvvigionamento e le ambizioni climatiche - così come per i mercati, le infrastrutture, le direzioni politiche e il progresso della tecnologia, compresa l'intelligenza artificiale - e su ciò che questo significa per tutti gli aspetti del settore e non solo.
Attraverso una serie di programmi e piattaforme diverse, la CERAWeek mette in evidenza i collegamenti di questi temi tra i vari settori e mostra le partnership e i modelli di collaborazione che stanno trasformando l'energia.
L'evento si terra' a Houston dal 10 al 14 marzo 2025. Tra gli oltre 50 speaker, e' prevista anche la presenza di Paolo Rocca, CEO del gruppo Techint.
(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)