Mercoledì 23 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Governatore del Texas Greg Abbott ha annunciato oggi l’assegnazione di oltre $ 7,3 milioni in nuovi finanziamenti tramite il programma Texas Talent Connection Grant, a sostegno di 22 progetti innovativi di formazione professionale e inserimento lavorativo attivi in tutto lo Stato.
Dal lancio del programma nel 2015, il Governatore Abbott ha distribuito più di $ 57 milioni in contributi destinati a rafforzare le competenze della forza lavoro texana. Questi finanziamenti mirano a favorire una migliore collocazione lavorativa, aumenti salariali e una maggiore stabilità occupazionale, con particolare attenzione a categorie vulnerabili, tra cui i cosiddetti opportunity youth — giovani tra i 16 e i 24 anni che non studiano né lavorano.
«Il Texas è leader nazionale nella creazione di posti di lavoro grazie al miglior clima per gli affari in America e a una forza lavoro sempre più qualificata», ha dichiarato il Governatore Abbott. «Per sostenere la crescita della nostra economia, stiamo investendo in percorsi di formazione che aiutano i texani a ottenere impieghi migliori e stipendi più alti. Insieme a partner locali e imprenditori, stiamo costruendo la forza lavoro del Texas del futuro.»
I fondi saranno distribuiti attraverso bandi competitivi e supporteranno iniziative educative che coniugano innovazione, inclusività e un forte orientamento ai risultati occupazionali.
La Commissione Europea ha presentato agli Stati membri una nuova lista di beni statunitensi soggetti a possibili contro-dazi per un valore di 72,1 miliardi di euro, nel caso in cui i negoziati con Washington fallissero. Questo pacchetto si aggiunge ai 21 miliardi di euro di dazi già previsti e finora congelati. Se non si raggiungerà un accordo, i primi dazi potrebbero entrare in vigore il 6 agosto 2025.
I settori colpiti riguardano principalmente:
Restano escluse le forniture militari, i farmaci, i semiconduttori e alcune materie prime strategiche. Inoltre, l’UE valuta restrizioni all’export europeo verso gli USA per circa 94 milioni di euro, focalizzate su rottami di ferro e alluminio.
Per le aziende texane – in particolare nei settori high-tech, agroalimentare e aerospaziale – si profilano potenziali ripercussioni commerciali in Europa.
(Contributo editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)