Nuovi aggiornamenti sul piano del Windsor Framework

Nuovi aggiornamenti sul piano del Windsor Framework
Venerdì 17 Novembre 2023

Nuovi aggiornamenti sul piano del Windsor Framework

Il 1° ottobre è iniziata ufficialmente la fase successiva del Windsor Framework, introducendo nuovi controlli sulle merci in movimento tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna. La nuova fase vedrà l’introduzione del sistema “corsia verde/corsia rossa”, in cui verranno eseguiti due serie di controlli doganali a seconda di dove saranno vendute le merci. Le merci in vendita nell’Irlanda del Nord utilizzeranno la “corsia verde” e saranno soggette a controlli minimi, a condizione che le aziende si iscrivano ai nuovi programmi di “trusted trader”. Le merci che viaggiano più lontano, in vendita nell'UE, inclusa l'Irlanda, saranno soggette a controlli più approfonditi con una maggiore documentazione richiesta.

Gli alimenti venduti in Irlanda del Nord applicheranno gli standard alimentari del Regno Unito. Anche le ispezioni sulle merci che attraverseranno la frontiera saranno sostanzialmente ridotte, dal 100% dei camion sigillati fino ad appena il 5% nel 2025. I prodotti vegetali, inoltre, non avranno più bisogno della certificazione doganale completa dell’UE per entrare nell’Irlanda del Nord se non saranno venduti al di fuori della regione.

Alcuni commercianti hanno messo in dubbio questi cambiamenti, evidenziando i costi aggiuntivi a carico delle aziende.

Il governo britannico ha annunciato un pacchetto di sostegno da 50 milioni di sterline per aiutare le aziende con i costi dovuti alla produzione di nuove etichette, insieme a un’estensione del Movement Assistance Scheme.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Venerdì 17 Novembre 2023