Più ottimismo sul mercato del lavoro svizzero

Più ottimismo sul mercato del lavoro svizzero
Lunedì 20 Dicembre 2021

Più ottimismo sul mercato del lavoro svizzero

La situazione sul mercato del lavoro in Svizzera continua a migliorare, in particolare nel settore alberghiero, pesantemente colpito dalla pandemia.

È quanto rileva il Centro di ricerche congiunturali (KOF) del Politecnico federale di Zurigo, il cui barometro dell’occupazione ha raggiunto nel quarto trimestre i 9,4 punti, il livello più alto dalla crisi finanziaria del 2008/2009.

Questo nuovo aumento – si legge in una nota - è dovuto principalmente a un maggior numero di aziende che considerano il loro attuale numero di dipendenti troppo basso”. Le imprese interpellate vorrebbero infatti aumentare la loro forza lavoro nei prossimi tre mesi.

Nel terzo trimestre, l’indicatore era tornato in territorio positivo per la prima volta dalla crisi pandemica, raggiungendo 7,7 punti, rispetto a -0,1 punti nel secondo trimestre e -5,9 nel primo.

Nel settore alberghiero e della ristorazione, una “grande maggioranza delle aziende intervistate” prevede una crescita dell’occupazione nei prossimi mesi. “Questo permette - scrive il KOF - di sperare dà che le significative perdite di posti di lavoro causate dalla crisi del COVID-19 (...) siano finalmente finite”.

Secondo gli esperti, le prospettive di occupazione sono anche molto positive nell’edilizia, nel commercio all’ingrosso e nei fornitori di servizi. Anche nell’industria manifatturiera una maggioranza di aziende vuole aumentare la propria forza lavoro.

Le valutazioni per il quarto trimestre del 2021, come precisa il KOF, sono basate sulle risposte di oltre 4500 aziende interpellate in ottobre in merito ai loro piani e alle loro aspettative di occupazione.

Fonte: http://www.ccis.ch/it/news.aspx?id=1457

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera)

Ultima modifica: Lunedì 20 Dicembre 2021