Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il progetto H2Silesia prevede la costruzione di una grande fabbrica di idrogeno verde con una potenza di circa 105 MW, situata in Alta Slesia, con l’obiettivo di produrre circa 13.000 tonnellate di idrogeno all’anno. La fabbrica mira a fornire idrogeno rinnovabile per l’industria pesante e il trasporto a emissioni zero. Polenergia, l’unica azienda polacca coinvolta nel programma Hy2Infra dell’UE, potrebbe ricevere un finanziamento di fino a 142,77 milioni di euro. Il programma Hy2Infra è un’iniziativa dell’Unione Europea nell’ambito degli Importanti Progetti di Interesse Comune Europeo, con la partecipazione di sette paesi membri: Polonia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Slovacchia. “L’idrogeno come vettore di energia verde può accelerare notevolmente l’abbandono dei combustibili fossili e la costruzione di un’economia a emissioni zero. È il carburante del futuro”, dice Iwona Sierżęga, membro del consiglio di Polenergia. H2Silesia è uno dei progetti idrogeno in corso di sviluppo da parte di Polenergia, con un altro progetto chiamato H2HUB Nowa Sarzyna situato in Podcarpazia e in fase avanzata di realizzazione. Quest’ultimo prevede la costruzione di un impianto da 5 MW per la produzione di idrogeno verde.
Fonte: Polonia Oggi (Gazzetta Italia)
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)