Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nguyen Thi Thu Trang, Direttore dell'OMC e Centro di integrazione presso la Camera del Commercio e dell'Industria del Vietnam (VCCI), ha detto che la firma del RCEP (Regional Comprehensive Economic Partnership) al 37º Summit dell’ASEAN nel 2020 ha dimostrato la determinazione e il successo del Vietnam alla presidenza dell'ASEAN.
Ha anche dimostrato che il Vietnam è un partner affidabile e che ha espresso il suo prestigio sulla scena internazionale. Per quanto riguarda le opportunità derivanti dall'accordo, secondo Trang quest’ultimo comprende una regione economica che fornisce la più grande fonte di materiali e attrezzature per il Vietnam e rappresenta il più grande mercato per i consumi del paese.
L’accordo copre anche le più grandi catene di produzione del mondo, facilitando così la connessione del Vietnam con altre economie membri del RCEP e promuovendo la sua potenzialità per investimenti esteri.
Per il paese sarà quindi più facile aderire alle catene di fornitura globali.
L'accordo ha anche posto molte sfide, ha aggiunto Trang, spiegando che esso aumenterà il deficit commerciale del Vietnam nella regione e lo vedrà perdere slancio istituzionale con standard non troppo elevati. Per quanto riguarda l’attrazione degli IDE (Investimenti Diretti Esteri), la maggior parte delle economie membri del RCEP sono grandi investitori in Vietnam, ma ci sono ancora partner le cui tecnologie e qualità di investimento non sono buone.
Per sfruttare al meglio il RCEP il Vietnam potrà adottare tre tipi di soluzioni: continuare a innovare le istituzioni e a migliorare il contesto imprenditoriale; elaborare politiche industriali chiare che definiscano le industrie di punta e di supporto; innovare i meccanismi di controllo e garantire la qualità degli IDE.
Per attuare efficacemente l'accordo, le imprese dovranno quindi migliorare la loro competitività, studiare gli impegni dell'accordo e prepararsi per qualsiasi sfida.
Fonte: https://bit.ly/3t7tHRO
(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM))