Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Banca d'Inghilterra (BoE) ha deciso di mantenere i tassi d'interesse al 5,25% per la settima volta consecutiva, in quella che ha descritto come una decisione "finemente bilanciata". Questa mossa ha deluso le speranze dei Conservatori di un impulso all’economia e alle finanze delle famiglie a sole due settimane dalle elezioni britanniche del 4 luglio.
Nonostante ciò, la BoE ha segnalato che una riduzione potrebbe essere possibile già nella prossima riunione di agosto, spingendo i trader ad aumentare le decisioni d’investimento su un taglio dei tassi in estate.
La decisione di giovedì, presa dal Comitato di Politica Monetaria (MPC) con un voto di sette a due, è in linea con le aspettative degli economisti e mantiene i tassi al livello più alto degli ultimi 16 anni. Questa decisione è arrivata nonostante i dati del giorno precedente mostrassero che l'inflazione generale è scesa all'obiettivo del 2% della BoE per la prima volta in tre anni. Tuttavia, l'inflazione dei servizi è risultata più alta del previsto, al 5,7%.
Andrew Bailey, il governatore della BoE, ha dichiarato: "È una buona notizia che l'inflazione sia tornata al nostro obiettivo del 2%. Dobbiamo essere sicuri che la stessa rimanga bassa e per questo abbiamo deciso di mantenere i tassi al 5,25% per ora."
La decisione della BoE sarà una delusione per il Primo Ministro Rishi Sunak, che si è attribuito il merito del calo dell'inflazione e ha suggerito che il suo governo ha aperto la strada a tagli dei tassi. I trader ora prevedono una probabilità superiore al 40% di un primo taglio di un quarto di punto alla riunione della BoE del 1° agosto - dopo le elezioni - in aumento rispetto di circa un terzo prima dell'annuncio di giovedì.
I verbali della riunione hanno mostrato che alcuni membri dell'MPC che hanno votato per mantenere i tassi hanno giudicato la decisione "finemente bilanciata", un segno che si stanno avvicinando a votare per un taglio.La sterlina è scesa dello 0,2% contro il dollaro a 1,2688 dopo la decisione. La decisione della BoE lascia l’Inghilterra indietro rispetto alla Banca Centrale Europea e alla Banca del Canada, che hanno già iniziato ad abbassare i tassi d'interesse. Al contrario, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha anch'essa mantenuto i tassi fermi finora, con le sue ultime previsioni che suggeriscono che potrebbe tagliare solo una volta quest'anno.
(Contributo editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)