Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il governo del Regno Unito ha annunciato un importante passo avanti verso l’adozione di un salario minimo dignitoso per tutti i lavoratori. Questa mossa fa parte del piano "Make Work Pay" e mira a incrementare la disponibilita’ economica dei lavoratori.
La novità principale è la revisione del mandato della Low Pay Commission (LPC), l'organismo indipendente che ha la funzione di raccomandare al governo l’entita’ del salario minimo a livello nazionale. Per la prima volta infatti la LPC dovrà tenere conto del costo della vita nel formulare le sue raccomandazioni.
Il Segretario per il Commercio e l'Industria, Jonathan Reynolds, ha dichiarato: "Per troppo tempo i lavoratori hanno subito il peso peggiore della crisi ma questo governo sta adottando misure coraggiose per affrontarla e far sì che il lavoro paghi."
Tra le altre misure annunciate, il governo ha anche incaricato la LPC di ridurre il divario tra il salario minimo per i lavoratori di 18-20 anni e il resto della forza lavoro.
Si tratta del primo passo verso il raggiungimento di un unico salario per tutti gli adulti, eliminando le attuali discriminazioni basate sull'età. Il Ministro dell’Economia Rachel Reeves ha sottolineato l'importanza di questa mossa per la crescita economica e per migliorare le condizioni di tutti i cittadini. La decisione è stata accolta positivamente da sindacati e imprese. Paul Nowak, Segretario Generale del TUC (Trades Union Congress), ha definito questi cambiamenti "passi significativi verso l’adozione di un salario minimo che sia un vero salario di sussistenza".
Nel frattempo anche grandi marchi hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa. Peter Jelkelby, CEO di IKEA UK & Ireland, ha dichiarato l'impegno dell'azienda a pagare un salario equo e sostenibile basato sul vero costo della vita in Regno Unito.
Il governo ha assicurato che continuerà a considerare l'impatto di queste misure sulle imprese, sulla competitività e sull'economia in generale. Emma Jones, fondatrice di Enterprise Nation, ha sottolineato l'importanza di un approccio equilibrato che garantisca la sopravvivenza e il successo delle piccole imprese. La riforma del salario minimo è vista come un passo cruciale all’interno dell’obiettivo del governo di far crescere l'economia e aumentare il tenore di vita in tutto il Paese.
(Contributo editoriale a cura della The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)