Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Giovedì il governo britannico ha iniziato una consultazione sulla riforma delle regole introdotte dopo la crisi finanziaria del 2008 per rendere i principali banchieri responsabili delle loro decisioni, affermando che un settore finanziario competitivo a livello globale è la chiave per la crescita economica.
Il Regno Unito ha introdotto il suo Senior Managers and Certification Regime (SM&CR) nel 2016, un regime che si applica ai banchieri senior e ai funzionari delle assicurazioni e dei gestori patrimoniali.
"Nel complesso, il governo comprende che c’è un ampio sostegno dei principi e degli obiettivi alla base del SM&CR", ha dichiarato il ministero delle finanze, “Tuttavia, le aziende che operano del settore hanno sollevato alcune preoccupazioni su alcuni aspetti del regime, inclusa la Banca d'Inghilterra”.
I funzionari bancari affermano che il SM&CR è troppo burocratico e le autorità di regolamentazione impiegano troppo tempo per controllare le assunzioni di alto livello.
UK Finance, un ente del settore bancario, ha riportato che il regime ha comunque migliorato alcuni comportamenti e processi all'interno delle aziende; ma, come riportato da un portavoce delle finanze britanniche, "É ragionevole rivedere il regime generale su base periodica per garantire le sue funzioni, esaminando gli attuali criteri generali che riguardano il personale qualificato".
L’attuale consultazione governativa ha lo scopo di capire il reale impatto di queste regole sulla competitività del paese come centro finanziario globale e quali lezioni si possono imparare da altri paesi che hanno introdotto regimi di responsabilità simili.
Richard Burger, partner dello studio legale WilmerHale, ha affermato che un grosso cambiamento non sarebbe accolto positivamente dal settore finanziario, dati i tempi e i costi significativi richiesti dall’attuale regime; tuttavia, "Qualsiasi revisione che acceleri il processo e riduca la burocrazia dovrebbe essere ben accolta sia dai dirigenti senior che dalle loro aziende".
Fonte: https://reut.rs/40CHnoP
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)