Martedì 29 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nella prima metà dell’anno è stato registrato un calo dei fallimenti delle imprese e degli imprenditori individuali.
“Registriamo un lento calo dei fallimenti sul lungo periodo in tutte le categorie” nota l’analista di CRIF Věra Kameníčková. Da gennaio a fine giugno sono fallite 343 aziende, undici in meno rispetto al dato del 2022. Tra le imprese individuali ci sono stati 2647 fallimenti, oltre 200 in meno rispetto al primo semestre dell’anno precedente.
Nell’ambito delle aziende, i settori con maggiore rischio di fallimento sono la logistica e trasporti e la ristorazione e l’accoglienza. Il settore della logistica e del trasporto registra il maggior numero di fallimenti per 1000 unità anche tra le imprese individuali. Al secondo posto c’è l’edilizia.
Fonte: https://tinyurl.com/ykfrdsn9
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)