Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il gettito della windfall tax ha contribuito a migliorare il fabbisogno della pubblica amministrazione nel mese di settembre. Lo indicano i dati diffusi dal Ministero delle Finanze.
Nel primo acconto dell’imposta sugli utili eccessivi e ingiustificati, lo Stato ha incassato 25,6 miliardi di corone. Il gettito complessivo dell’imposta sarà tuttavia influenzato dall’andamento dei bilanci delle società energetiche e delle banche nella seconda parte dell’anno. Il prossimo acconto verrà versato a metà dicembre. Positivo anche l’andamento delle altre imposte dirette. Il gettito della tassa sul reddito delle persone giuridiche è cresciuto di 39 miliardi di corone e l’imposta sul reddito delle persone fisiche di quasi 14 miliardi di corone per via dell’aumento dei salari.
A settembre, il fabbisogno della pubblica amministrazione è quindi sceso a circa 181 miliardi di corone anche grazie ai trasferimenti dall’Unione Europea. Secondo il ministro delle Finanze Zbyněk Stanjura rimane possibile mantenere il deficit programmato a 295 miliardi di corone. “La condizione per il raggiungimento del piano di bilancio sono i risparmi da 15 o 20 miliardi di corone, che stiamo attuando” ha indicato il Ministro.
Fonte: https://tinyurl.com/6rdpxt2m
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)