Martedì 29 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il trionfo di Seoul in vetta alla classifica QS Best Student Cities 2025 è il risultato di una strategia di ampio respiro messa in atto dal governo sudcoreano e da tutti gli attori del sistema universitario nazionale. Hub globale di tecnologia, innovazione e creatività urbana, la capitale coreana ha saputo coniugare lo sviluppo accademico con politiche di accesso e accoglienza sempre più inclusive nei confronti degli studenti internazionali.
Secondo dati ufficiali, ad oggi sono oltre 200.000 gli studenti stranieri che studiano in Corea del Sud. Questa presenza, in costante crescita, rappresenta uno dei punti di forza più rilevanti della capitale e delle sue università. Le opportunità offerte da Seoul spaziano dalla qualità della didattica all’aggiornamento costante dei programmi, dalle strutture all’avanguardia fino ai servizi pensati specificamente per favorire l’integrazione e il benessere degli studenti di ogni nazionalità.
Non meno importante, anche Seoul si distingue per un clima di vivibilità e sicurezza urbana che, unito ai benefici economici, crea un ecosistema privilegiato dove studiare e progettare il proprio futuro con fiducia. Non a caso, il vice primo ministro sudcoreano, Ju-Ho Lee, ha descritto il nuovo riconoscimento ottenuto dalla capitale come "un grande onore", sottolineando quanto sia importante, per una nazione proiettata sulla conoscenza, investire nell’accoglienza e nella formazione delle giovani generazioni a livello internazionale.
(Contributo editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Korea)