Lunedì 28 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Una delle protagoniste dell’industria del freddo in Argentina è la startup di Rosario Frizata, i cui fondatori sono stati definiti come “gli irriverenti della catena alimentare” da Forbes Argentina. Di fatto, l’impresa di prodotti surgelati è riuscita a coniugare l’intelligenza artificiale con l’agricoltura cellulare e in soli due anni ha fatturato 15 milioni di dollari.
I fondatori, José Robledo e Adolfo Roullión, hanno sviluppato la loro impresa a partire dal loro malessere rispetto allo sviluppo dell’industria alimentare. Per ovviare ai rallentamenti generati dal funzionamento della catena di distribuzione, Robledo e Roullión hanno creato un e-commerce che gli permette di commercializzare i loro articoli in maniera diretta al consumatore. La foodtech vende prodotti che non contengono conservanti e dispone di una vasta linea di alimenti “meat-free”.
L’impresa rosarina ha recentemente chiuso un ciclo di investimenti del valore di cinque milioni di dollari, fra i partecipanti Marcos Galperin - CEO di MercadoLibre. Tale round di investimenti permette all’impresa digitale di fare un salto di qualità e di espandersi fuori dal paese. Grazie al loro innovativo progetto, all’interesse per l’ambiente e agli ultimi investimenti, la foodtech di Rosario si posiziona come il prossimo unicorno argentino. I settori legati all'economia verde in Sud America e in Argentina sono in costante aumento, così come le opportunità per le imprese italiane che decideranno nel futuro di investire i propri capitali in Argentina.
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Italiana de Rosario)