Lunedì 28 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il coronavirus ha radicalmente modificato le abitudini delle persone, costringendo ad adattarsi a situazioni mai sperimentate prima d’ora. In particolare, una delle più grandi rinunce è stata l’andare al ristorante e/o al bar, luogo di ritrovo e svago per eccellenza. Questo, tuttavia, non ha fermato gli amanti del vino, i quali, pur di non rinunciare ad un buon bicchiere, hanno cominciato ad ordinare online, o su siti appositi o dai ristoranti cui erano soliti andare prima della pandemia.
L’e-commerce del vino nell’anno del virus si è innalzato del 15/20% rispetto ai livelli pre pandemici. In valore, si parla di un aumento di vendite online pari a circa 5,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e a 24 miliardi di dollari a livello globale, secondo uno studio condotto da IWSR Drinks Market Analysis di Londra.
Questo cambiamento ha dato grande notorietà a fornitori di alcolici online come Vivino e ha favorito molte acquisizioni e/o fusioni (ad esempio Uber ha acquistato Drizly a febbraio di quest’anno per 1,1 miliardi di dollari. Sono aumentate anche le adesioni ad aziende come Flaviar, la quale si rivolge agli amanti degli alcolici, e ad innumerevoli wine clubs.
Un celebre riferimento è quello alla già citata Vivino, azienda che durante il 2020 ha triplicato i download della sua app e ha collegato gli utenti a più di 700 punti vendita al dettaglio, raccogliendo milioni di dollari grazie a finanziamenti. Altro esempio meritevole di menzione è quello di SevenFifty, un’azienda nata 10 anni fa il cui core business consiste nel collegare distributori e importatori con i rivenditori tramite una piattaforma digitale: lo scorso anno ha ricevuto 23 milioni di dollari da un fondo di private equity.
Il settore è ancora molto frammentato e ciò giustifica la grande quantità di attività di acquisizione e di investimento. L’obiettivo è ottenere un insieme sempre più grande di acquirenti.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce Southeast)