Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Eurostat ha analizzato l’andamento del commercio di abbigliamento nel 2020. Secondo i dati nel 2020 le importazioni di vestiti da paesi esterni alla Ue vengono soprattutto dalla Cina, per un valore di 21 miliardi di euro pari al 30% del totale dell’abbigliamento extra Ue. Segue il commercio di vestiti dal Bangladesh (12 miliardi di euro, 18% del totale) e dalla Turchia (8 miliardi di euro, 12%).
Complessivamente l’Unione europea nel 2020 ha importato vestiti per un valore di 69 miliardi di euro da questi paesi fuori dell’Ue.
Dall’altro lato, Italia è il più grande esportatore di abbigliamento verso i mercati extra-Ue, davanti a Germania (5 miliardi di euro, 17%), Spagna (4 miliardi di euro, 14%) e Francia (quasi 4 miliardi di euro, 13%).
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana di Izmir)