Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Dollaro statunitense ha raggiunto i livelli più alti da ottobre 2023 in seguito alla notizia dell’elezione di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti.
Nella notte, i futures dell’S&P 500 hanno registrato un incremento superiore al 2%, e i rendimenti dei titoli di stato a 30 anni, insieme al Dollaro, hanno sperimentato il maggior rialzo dal 2020. I mercati sembrano accogliere positivamente l’esito elettorale, dopo settimane di movimenti “pro-Trump” da parte di investitori e trader, che hanno spinto in rialzo il valore del Bitcoin e dei titoli legati a Elon Musk nelle ultime ore.
Altri movimenti previsti includono la flessione del Peso messicano, che ha registrato un calo fino al 3% durante l’annuncio dei risultati elettorali – il calo più rapido per la valuta messicana dal 2016. Anche i mercati emergenti e le rispettive valute hanno registrato ribassi, mentre l’ipotesi di nuovi dazi promossa da Trump crea preoccupazioni tra i partner commerciali internazionali, che si preparano a eventuali aggiustamenti.
Nonostante il quadro politico tracciato, è importante ricordare che non tutte le promesse elettorali trovano realizzazione. Se il Congresso resterà diviso, potrebbero sorgere ostacoli per il programma di forti tagli fiscali proposto dall'amministrazione Trump.
Nei prossimi giorni sarà possibile avere maggior chiarezza sui piani e le decisioni future, anche con l'attesa dichiarazione della Fed prevista per domani alle 14:00. Per ora, il Dollaro americano beneficia di un notevole slancio positivo.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.)