Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Venezuela ha firmato un accordo con le aziende energetiche ENI (Italia) e Repsol (Spagna) che consente l'esportazione di liquidi di gas naturale, o condensati, verso altri mercati, secondo Pedro Tellechea, ministro del petrolio e presidente di Petróleos de Venezuela (PDVSA).
L'accordo è stato raggiunto dopo diversi anni di colloqui con l'italiana ENI e la spagnola Repsol per ottenere un permesso per l'esportazione di condensato, un sottoprodotto dell'operazione di produzione di gas naturale di Cardón IV, una società che gestiscono congiuntamente.
Nel corso del 2023, il progetto Cardon IV è cresciuto fino a 500 milioni di piedi cubi di gas naturale al giorno, il 31% in più rispetto al 2019, secondo i dati visti da Bloomberg.
Cardón IV produce condensati che vengono inviati alle raffinerie di PDVSA, secondo i contratti. L'accordo consente ora a un impianto di recupero della condensa di proprietà di Repsol di esportare il prodotto in Europa.
Fonte: https://bit.ly/3o5EhvT
(Contenuto editoriale a cura della Cámara de Comercio Venezolano-Italiana)