Webinar sulle opportunità dell'agroalimentare all'estero - Regno Unito

Webinar sulle opportunità dell'agroalimentare all'estero - Regno Unito
Venerdì 28 Marzo 2025

Webinar sulle opportunità dell'agroalimentare all'estero - Regno Unito

Martedì 25 marzo si è svolto l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar sulle opportunità internazionali per il settore agroalimentare, con un focus sul mercato britannico. L’evento, organizzato da Assocamerestero in collaborazione con Unioncamere e la Camera di Commercio Italiana nel Regno Unito (ICCIUK), ha analizzato le tendenze di consumo, le sfide post-Brexit e le migliori strategie di export per il Made in Italy. Tra i relatori presenti, oltre Lucrezia Chiapparino (Market Development Manager, ICCIUK), c'erano anche: Andrea Salvagni (Sales Director, Salvo1968) e Giorgio Poggio (Director, Brit Customs e Intergroup Global) che hanno fornito un’analisi dettagliata dell’andamento del settore e delle prospettive per le aziende italiane.

Nel 2023, il mercato agroalimentare britannico ha raggiunto un valore di 151 miliardi di sterline. Le principali categorie di importazione sono frutta e verdura, carne e prodotti plant-based. La cucina italiana continua a crescere, con un aumento del 12% nelle prenotazioni dei ristoranti e una maggiore domanda di ingredienti autentici.

La ristorazione italiana gioca un ruolo cruciale nella promozione del Made in Italy, contrastando l’italian sounding e aumentando la consapevolezza sui prodotti autentici. Inoltre, cresce l’interesse per la qualità, la sostenibilità e l’alimentazione sana, con una forte domanda di prodotti biologici, plant-based e locali.

Le categorie in crescita includono surgelati premium, pasticceria artigianale e piatti pronti. Anche i prodotti da forno italiani, come pizza e focaccia, stanno avendo un forte aumento grazie al delivery.

Il webinar ha evidenziato non solo l’importanza di packaging eco-friendly ma anche di una comunicazione efficace, con i social media che influenzano le vendite di prodotti iconici come Guanciale e Pecorino Romano. Le aziende italiane dovranno puntare su autenticità, sostenibilità e innovazione digitale per emergere in un mercato sempre più esigente.

Guarda il video completo del webinar per approfondire i trend di mercato, le strategie di export e le best practice per le aziende italiane che vogliono crescere nel Regno Unito.

 

 

 

 

 

Ultima modifica: Lunedì 31 Marzo 2025